Cause riunite C-103/18 e C-429/18: Sentenza della Corte (Seconda Sezione) del 19 marzo 2020 (domande di pronuncia pregiudiziale proposte dallo Juzgado Contencioso-Administrativo n. 8 de Madrid e dallo Juzgado Contencioso-Administrativo n. 14 de Madrid — Spagna) — Domingo Sánchez Ruiz (C-103/18), Berta Fernández Álvarez e a. (C-429/18) / Comunidad de Madrid (Servicio Madrileño de Salud) (Rinvio pregiudiziale – Politica sociale – Direttiva 1999/70/CE – Accordo quadro CES, UNICE e CEEP sul lavoro a tempo determinato – Clausola 5 – Nozione di «successione di contratti o rapporti di lavoro a tempo determinato» – Inosservanza, da parte del datore di lavoro, del termine impartito ex lege per coprire in via definitiva il posto occupato provvisoriamente dal lavoratore a tempo determinato – Proroga implicita di anno in anno del rapporto di lavoro – Occupazione dello stesso posto da parte di un lavoratore a tempo determinato sulla base di due nomine consecutive – Nozione di «ragioni obiettive» che giustificano il rinnovo di contratti o rapporti di lavoro a tempo determinato successivi – Rispetto dei motivi di nomina previsti dalla normativa nazionale – Esame concreto da cui risulta che il rinnovo dei rapporti di lavoro a tempo determinato successivi mira a soddisfare esigenze permanenti e durevoli del datore di lavoro in materia di personale – Misure volte a prevenire e, se del caso, sanzionare gli abusi derivanti dall’utilizzo di una successione di contratti o rapporti di lavoro a tempo determinato – Procedimenti di selezione volti a coprire in via definitiva i posti occupati provvisoriamente da lavoratori a tempo determinato – Trasformazione dello status dei lavoratori a tempo determinato nello status di «personale a tempo indeterminato non permanente» – Concessione al lavoratore di un’indennità equivalente a quella versata in caso di licenziamento abusivo – Applicabilità dell’accordo quadro sul lavoro a tempo determinato nonostante il consenso prestato dal lavoratore ai successivi rinnovi di contratti a tempo determinato – Clausola 5, punto 1 – Insussistenza di un obbligo, in capo ai giudici nazionali, di disapplicare una normativa nazionale non conforme)
Cause riunite C-103/18 e C-429/18: Sentenza della Corte (Seconda Sezione) del 19 marzo 2020 (domande di pronuncia pregiudiziale proposte dallo Juzgado Contencioso-Administrativo n. 8 de Madrid e dallo Juzgado Contencioso-Administrativo n. 14 de Madrid — Spagna) — Domingo Sánchez Ruiz (C-103/18), Berta Fernández Álvarez e a. (C-429/18) / Comunidad de Madrid (Servicio Madrileño de Salud) (Rinvio pregiudiziale – Politica sociale – Direttiva 1999/70/CE – Accordo quadro CES, UNICE e CEEP sul lavoro a tempo determinato – Clausola 5 – Nozione di «successione di contratti o rapporti di lavoro a tempo determinato» – Inosservanza, da parte del datore di lavoro, del termine impartito ex lege per coprire in via definitiva il posto occupato provvisoriamente dal lavoratore a tempo determinato – Proroga implicita di anno in anno del rapporto di lavoro – Occupazione dello stesso posto da parte di un lavoratore a tempo determinato sulla base di due nomine consecutive – Nozione di «ragioni obiettive» che giustificano il rinnovo di contratti o rapporti di lavoro a tempo determinato successivi – Rispetto dei motivi di nomina previsti dalla normativa nazionale – Esame concreto da cui risulta che il rinnovo dei rapporti di lavoro a tempo determinato successivi mira a soddisfare esigenze permanenti e durevoli del datore di lavoro in materia di personale – Misure volte a prevenire e, se del caso, sanzionare gli abusi derivanti dall’utilizzo di una successione di contratti o rapporti di lavoro a tempo determinato – Procedimenti di selezione volti a coprire in via definitiva i posti occupati provvisoriamente da lavoratori a tempo determinato – Trasformazione dello status dei lavoratori a tempo determinato nello status di «personale a tempo indeterminato non permanente» – Concessione al lavoratore di un’indennità equivalente a quella versata in caso di licenziamento abusivo – Applicabilità dell’accordo quadro sul lavoro a tempo determinato nonostante il consenso prestato dal lavoratore ai successivi rinnovi di contratti a tempo determinato – Clausola 5, punto 1 – Insussistenza di un obbligo, in capo ai giudici nazionali, di disapplicare una normativa nazionale non conforme)
Note: Publikacji nie można wyświetlić w przeglądarce dokumentów. Otwórz wersję internetową Można ją pobrać, klikając przycisk „Pobieranie, dostępne języki” powyżej.
Pop up window annotations
Did you know that you can annotate your document and share your annotations?