Insegnare l'alfabetizzazione mediatica e contrastare la disinformazione con eTwinning
DisplayCustomHeader
Webcontentanzeige
For a better user experience please update your browser or use Chrome or Firefox browser.
Publication Detail Actions Portlet
Hilfsprogramme
Benutzerbewertung
custom-survey-notification
Wir möchten Ihre Meinung zu diesem Material oder dieser Aktivität hören.
Bitte klicken Sie hier, um Ihr Feedback zu geben.
Bitte klicken Sie hier, um Ihr Feedback zu geben.
Publication Detail Portlet
Publication detail
HomeInsegnare l'alfabetizzazione mediatica e contrastare la disinformazione con eTwinning
Metadaten zur Veröffentlichung
Negli ultimi 17 anni, eTwinning ha subito una profonda trasformazione. Nato come iniziativa dal basso, è diventato un'attiva community per le scuole che, dal suo lancio, ha visto la partecipazione di oltre 937.000 insegnanti di più di 217.000 scuole in 43 paesi. Finanziato dalla Commissione europea nell'ambito del programma Erasmus+, eTwinning offre una piattaforma digitale sicura, in cui gli insegnanti svolgono diverse attività: dalla progettazione e implementazione di progetti di collaborazione europei al networking, dalla partecipazione a Gruppi virtuali allo sviluppo professionale e all'apprendimento tra pari. Attraverso la sua piattaforma disponibile in 30 lingue, eTwinning fornisce un'ampia gamma di risorse e opportunità di apprendimento per gli insegnanti. Indicativamente, gli argomenti di queste risorse includono i vantaggi di partecipare a eTwinning, le competenze del 21° secolo, l'uso delle TIC nell'istruzione, kit per progetti per lasciarsi ispirare e guidare. Gli insegnanti registrati hanno accesso a eTwinning Live, un'area riservata della piattaforma con altre funzioni avanzate e opportunità della community eTwinning. Gli insegnanti possono inoltre partecipare ad attività di sviluppo professionale che vengono offerte a livello nazionale e sono incentrate sulla promozione delle loro competenze pedagogiche, collaborative e digitali. A livello europeo, eTwinning è coordinato – per conto della Commissione europea – dall'Unità europea eTwinning (CSS) gestita da European Schoolnet, un consorzio di 32 Ministeri dell'Istruzione. A livello nazionale, le Organizzazioni di supporto nazionale (NSO) promuovono eTwinning offrendo una serie di attività di comunicazione e apprendimento, oltre che guida e supporto per gli utenti finali.
Verfügbare Sprachen und Formate
DownloadX
- Veröffentlicht am:
- Korporative(r) Verfasser: Europäische Exekutivagentur für Bildung und Kultur (Europäische Kommission)
- Themen: Informationstechnologie und Telekommunikation , Bildungspolitik
- Thema: Cloud-Computing , Desinformation , Digitale Kompetenz , digitaler Inhalt , EU-Programm , pädagogische Methode , Unterrichtswesen
|
PDF
|
|||
| ISSN | ISBN 978-92-9484-427-9 | DOI 10.2797/7032 | Katalognummer EC-05-21-019-IT-N |
|
E-book
|
|||
| ISSN | ISBN 978-92-9484-440-8 | DOI 10.2797/694315 | Katalognummer EC-05-21-019-IT-E |
|
Gedruckt
|
|||
| ISSN | ISBN 978-92-9484-425-5 | DOI 10.2797/536692 | Katalognummer EC-05-21-019-IT-C |
- Released on EU publications website:
Diese Veröffentlichung kann im weboptimierten (PDF) oder druckoptimierten Format (PDF/X) heruntergeladen werden. Weitere Informationen zum Druck Ihrer eigenen Kopie von EU-Veröffentlichungen finden Sie in unserem Abschnitt „Häufig gestellte Fragen“.
Publication Viewer
Dokumentanzeige
Note:
Die Veröffentlichung kann nicht im Dokumentbetrachter angezeigt werden. Web-Version öffnen
Abrufbar via: Download und Sprachen
Pop up window annotations
Did you know that you can annotate your document and share your annotations?
Publication Details Links Portlet
DisplayCustomFooter