Con la sua storia millenaria, un ricco patrimonio culturale e paesaggi spettacolari, l’Europa vanta alcune delle destinazioni più popolari al mondo.
Oltre ad attrarre milioni di visitatori da paesi terzi, l’Europa è meta di viaggio degli stessi europei, che amano esplorare le tante città e i tanti paesi a due passi da casa.
Oggi per i cittadini europei viaggiare all’interno dell’UE è facile come viaggiare all’interno del proprio paese. L’abolizione della maggior parte dei controlli dei passaporti e l’uso di una moneta comune, l’euro, in 20 paesi dell’UE hanno reso molto più facile viaggiare. La creazione di un mercato unico in cui le persone, le merci, i servizi e i capitali possono circolare liberamente ha determinato una scelta più ampia e prezzi più bassi.
Sono sempre di più i giovani europei che imparano a conoscere meglio il loro continente grazie al pass DiscoverEU.
Quali sono le novità di quest’anno?
Si allarga, ancora una volta, lo spazio Schengen. Bulgaria e Romania sono gli ultimi paesi in ordine di tempo ad aderire, in data 31 marzo 2024, alla più grande area di libera circolazione al mondo in cui si può viaggiare senza passaporto. Per ora sono stati soppressi i controlli sulle persone alle frontiere aeree e marittime tra questi due paesi e gli altri paesi dello spazio Schengen, mentre per il momento rimangono in vigore i controlli alle frontiere terrestri interne.
Se avete in programma un viaggio in Austria, Estonia o Norvegia, approfittatene per scoprire le capitali europee della cultura di quest’anno. E se il viaggio vi porterà in Irlanda o in Italia, perché non visitare la capitale europea del turismo intelligente e la pioniera verde del turismo intelligente?
Ovunque vi rechiate in Europa, siate prudenti e divertitevi!