Navegação
Passar para o Conteúdo
Percorrer por tema: VITA POLITICA
DisplayLogo
Serviço das Publicações da União Europeia
MainSearch
Todas as coleções
EU law
EU publications
EU official directory
Editorial Content
Summaries of Legislation
search
Mais
Pesquisa avançada
Percorrer por tema
Pesquisa profissional
Language Selector
български (bg)
español (es)
čeština (cs)
dansk (da)
Deutsch (de)
eesti keel (et)
eλληνικά (el)
English (en)
français (fr)
Gaeilge (ga)
hrvatski (hr)
italiano (it)
latviešu valoda (lv)
lietuvių kalba (lt)
magyar (hu)
Malti (mt)
Nederlands (nl)
polski (pl)
português (pt)
română (ro)
slovenčina (sk)
slovenščina (sl)
suomi (fi)
svenska (sv)
BasketSummary
0
X
Basket
x
items
X
This item has been added.
Qty:
x
€
x
Sub-total
€
x
Total
€
0.0
View basket
Checkout
MyPortal
Iniciar sessão
Navigation Menu
Legislação
Publicações da UE
Investigação e inovação
Dados abertos
Contratos públicos
EU WHOISWHO
Navigation Menu
Legislação
Publicações da UE
Investigação e inovação
Dados abertos
Contratos públicos
EU WHOISWHO
Publications Office of the EU
Help
Navigation Menu
Breadcrumb
Navegar por tema
Navigation Menu
AccessibilityTools
SubjectFilter
Ver publicações por tema
Seleção do domínio, subdomínio e tema
A carregar…
Filtro
AGRICULTURA, SILVICULTURA E PESCA
AGROALIMENTAR
ATIVIDADE POLÍTICA
CIÊNCIAS
DIREITO
ECONOMIA
EDUCAÇÃO E COMUNICAÇÃO
EMPREGO E TRABALHO
EMPRESAS E CONCORRÊNCIA
ENERGIA
FINANÇAS
GEOGRAFIA
INDÚSTRIA
INTERCÂMBIOS ECONÓMICOS E COMERCIAIS
MEIO AMBIENTE
ORGANIZAÇÕES INTERNACIONAIS
PRODUÇÃO, TECNOLOGIA E INVESTIGAÇÃO
QUESTÕES SOCIAIS
RELAÇÕES INTERNACIONAIS
TRANSPORTES
UNIÃO EUROPEIA
Pesquisar
Search Result Actions portlet
Pesquisa
Save search
RSS
Criar alerta
Incorporar resultados
OrderBy
Ordenar por
Data de publicação ▲
Data de publicação ▼
Autor ▲
Autor ▼
Título ▲
Título ▼
SearchResultSummary
View
10
25
50
por página
a mostrar 1870 resultados
SearchResults
Resultados da pesquisa
Direito da UE
PDF
HTML
Ligação permanente
Raccomandazione (UE) 2020/1551 del Consiglio del 22 ottobre 2020 che modifica la raccomandazione (UE) 2020/912 del Consiglio relativa alla restrizione temporanea dei viaggi non essenziali verso l’UE e all’eventuale revoca di tale restrizione
Publicado em: 2020-10-22
Tema:
accordo di Schengen
,
controllo alla frontiera
,
epidemia
,
frontiera interna dell'UE
,
frontiere esterne dell'UE
,
malattia da coronavirus
,
misura restrittiva dell'UE
,
paesi terzi
,
sanità pubblica
,
viaggio
Author
Autor(es) institucional(ais):
Consiglio dell’Unione europea
Direito da UE
PDF
HTML
Ligação permanente
Causa C-584/18: Sentenza della Corte (Terza Sezione) del 30 aprile 2020 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dall’Eparchiako Dikastirio Larnakas — Cipro) — D.Z. / Blue Air — Airline Management Solutions SRL e a. [Rinvio pregiudiziale – Spazio di libertà, sicurezza e giustizia – Controlli alle frontiere, asilo e immigrazione – Decisione n. 565/2014/UE – Regime semplificato per il controllo delle persone alle frontiere esterne – Cittadino di un paese terzo in possesso di un permesso di soggiorno temporaneo rilasciato da uno Stato membro – Articolo 3 – Riconoscimento, da parte della Bulgaria, della Croazia, di Cipro e della Romania, di determinati documenti come equipollenti al loro visto nazionale – Invocabilità di una decisione nei confronti di uno Stato – Efficacia diretta – Riconoscimento di un ente di diritto privato come emanazione dello Stato – Presupposti – Regolamento (CE) n. 562/2006 – Codice frontiere Schengen – Articolo 13 – Rifiuto di autorizzare l’ingresso nel territorio di uno Stato membro – Obbligo di motivazione – Regolamento (CE) n. 261/2004 – Compensazione ed assistenza ai passeggeri aerei in caso di negato imbarco – Articolo 2, lettera j) – Negato imbarco per asserita inadeguatezza dei documenti di viaggio – Articolo 15 – Obblighi a carico dei vettori aerei nei confronti dei passeggeri – Inammissibilità delle deroghe previste dal contratto di trasporto o da altri documenti]
Publicado em: 2020-04-30
Tema:
allontanamento
,
Bulgaria
,
Cipro
,
cittadino straniero
,
controllo alla frontiera
,
Croazia
,
diritto di soggiorno
,
frontiere esterne dell'UE
,
politica dell'UE in materia di visti
,
Romania
,
trasporto aereo
Author
Autor(es) institucional(ais):
Corte di giustizia
(
Tribunal de Justiça da União Europeia
)
Direito da UE
PDF
HTML
Ligação permanente
Accordo sullo status Tra l’Unione europea e la Repubblica di Serbia riguardante le azioni dell’Agenzia europea della guardia di frontiera e costiera nella Repubblica di Serbia
Publicado em: 2019-11-19
Tema:
accordo (UE)
,
controllo alla frontiera
,
cooperazione europea
,
Frontex
,
frontiere esterne dell'UE
,
funzionamento istituzionale
,
migrazione illegale
,
Serbia
Author
Autor(es) institucional(ais):
SRB
;
Unione europea
Direito da UE
PDF
HTML
Ligação permanente
Regolamento di esecuzione (UE) 2019/591 della Commissione, dell’11 aprile 2019, che modifica l'allegato V del regolamento (CE) n. 136/2004 per quanto riguarda l'inclusione del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord e di alcune dipendenze della Corona nell'elenco dei paesi terzi autorizzati a introdurre nell'Unione partite di paglia e fieno (Testo rilevante ai fini del SEE.)
Publicado em: 2019-04-11
Tema:
controllo alla frontiera
,
foraggio
,
importazione (UE)
,
ispezione veterinaria
,
prodotto originario
,
recesso dall'UE
,
Regno Unito
,
regolamentazione doganale
Author
Autor(es) institucional(ais):
Commissione europea
;
Direzione generale della Salute e della sicurezza alimentare
(
Comissão Europeia
)
Direito da UE
PDF
HTML
Ligação permanente
Sintesi del parere del Garante europeo della protezione dei dati sulla proposta di un nuovo regolamento relativo al sistema di informazione visti
Publicado em: 2019-02-08
Tema:
accordo di Schengen
,
biometria
,
controllo alla frontiera
,
dati personali
,
frontiere esterne dell'UE
,
politica dell'UE in materia di visti
,
protezione dei dati
,
protezione della vita privata
,
scambio d'informazioni
,
sistema di informazione
Author
Autor(es) institucional(ais):
Garante europeo della protezione dei dati
Direito da UE
PDF
HTML
Ligação permanente
Dichiarazione comune del Parlamento europeo e del Consiglio relativa al regolamento (UE) 2018/1240 del Parlamento europeo e del Consiglio del 12 settembre 2018 che istituisce un sistema europeo di informazione e autorizzazione ai viaggi (ETIAS) e che modifica i regolamenti (UE) n. 1077/2011, (UE) n. 515/2014, (UE) 2016/399, (UE) 2016/1624 e (UE) 2017/2226
Publicado em: 2018-09-19
Tema:
accordo di Schengen
,
cittadino straniero
,
controllo alla frontiera
,
dati personali
,
frontiere esterne dell'UE
,
politica dell'UE in materia di visti
,
protezione dei dati
,
sistema di informazione
,
terrorismo
,
viaggio
Author
Autor(es) institucional(ais):
Consiglio dell’Unione europea
;
Parlamento europeo
Direito da UE
PDF
HTML
Ligação permanente
Decisione (PESC) 2018/1004 del comitato politico e di sicurezza, del 3 luglio 2018, che proroga il mandato del capo della missione dell'Unione europea di assistenza alle frontiere per il valico di Rafah (EU BAM Rafah) (EU BAM Rafah/1/2018)
Publicado em: 2018-07-03
Tema:
controllo alla frontiera
,
cooperazione transfrontaliera
,
frontiera
,
Palestina
,
politica di sicurezza e di difesa comune
Author
Autor(es) institucional(ais):
Comitato politico e di sicurezza
(
Conselho da União Europeia
)
Direito da UE
PDF
DOC
HTML
Ligação permanente
Proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO relativa alla firma, a nome dell’Unione, dell’accordo sullo status tra l’Unione europea e la Repubblica d’Albania riguardante le azioni dell’Agenzia europea della guardia di frontiera e costiera nella Repubblica d’Albania
Publicado em: 2018-06-13
Tema:
accordo (UE)
,
Albania
,
controllo alla frontiera
,
cooperazione europea
,
firma di accordo
,
forze paramilitari
,
frontiere esterne dell'UE
,
funzionamento istituzionale
,
migrazione illegale
,
organismo dell'UE
Author
Autor(es) institucional(ais):
Commissione europea
;
Direzione generale della Migrazione e degli affari interni
(
Comissão Europeia
)
Direito da UE
PDF
DOC
HTML
Ligação permanente
RELAZIONE DELLA COMMISSIONE AL CONSIGLIO Tredicesima relazione sull'attuazione del regolamento (CE) n. 866/2004 del Consiglio, del 29 aprile 2004, e sulla situazione derivante dalla sua applicazione nel periodo compreso tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2016
Publicado em: 2017-07-07
Tema:
adesione all'Unione europea
,
Cipro
,
cittadino straniero
,
conseguenza economica
,
controllo alla frontiera
,
migrazione illegale
,
Regno Unito
,
Turchia
Author
Autor(es) institucional(ais):
Commissione europea
;
Segretariato generale
(
Comissão Europeia
)
Direito da UE
PDF
HTML
Ligação permanente
Causa T-206/17: Ricorso proposto il 3 aprile 2017 — Argus Security Projects/Commissione e EUBAM
Publicado em: 2017-04-03
Tema:
aggiudicazione d'appalto
,
controllo alla frontiera
,
Libia
,
missione di polizia dell'UE
,
parità di trattamento
,
presentazione dell'offerta d'appalto
,
sicurezza e sorveglianza
,
sicurezza internazionale
Author
Autor(es) institucional(ais):
Tribunale
(
Tribunal de Justiça da União Europeia
)
Pagination
1
2
Seguinte
Último
SearchExecutor