Navegação
Passar para o Conteúdo
Percorrer por tema: RELAZIONI INTERNAZIONALI
DisplayLogo
Serviço das Publicações da União Europeia
MainSearch
Todas as coleções
EU law
EU publications
EU official directory
Editorial Content
Summaries of Legislation
search
Mais
Pesquisa avançada
Percorrer por tema
Pesquisa profissional
Language Selector
български (bg)
español (es)
čeština (cs)
dansk (da)
Deutsch (de)
eesti keel (et)
eλληνικά (el)
English (en)
français (fr)
Gaeilge (ga)
hrvatski (hr)
italiano (it)
latviešu valoda (lv)
lietuvių kalba (lt)
magyar (hu)
Malti (mt)
Nederlands (nl)
polski (pl)
português (pt)
română (ro)
slovenčina (sk)
slovenščina (sl)
suomi (fi)
svenska (sv)
BasketSummary
0
X
Basket
x
items
X
This item has been added.
Qty:
x
€
x
Sub-total
€
x
Total
€
0.0
View basket
Checkout
MyPortal
Iniciar sessão
Navigation Menu
Legislação
Publicações da UE
Investigação e inovação
Dados abertos
Contratos públicos
EU WHOISWHO
Navigation Menu
Legislação
Publicações da UE
Investigação e inovação
Dados abertos
Contratos públicos
EU WHOISWHO
Publications Office of the EU
Help
Navigation Menu
Breadcrumb
Navegar por tema
Navigation Menu
AccessibilityTools
SubjectFilter
Ver publicações por tema
Seleção do domínio, subdomínio e tema
A carregar…
Filtro
AGRICULTURA, SILVICULTURA E PESCA
AGROALIMENTAR
ATIVIDADE POLÍTICA
CIÊNCIAS
DIREITO
ECONOMIA
EDUCAÇÃO E COMUNICAÇÃO
EMPREGO E TRABALHO
EMPRESAS E CONCORRÊNCIA
ENERGIA
FINANÇAS
GEOGRAFIA
INDÚSTRIA
INTERCÂMBIOS ECONÓMICOS E COMERCIAIS
MEIO AMBIENTE
ORGANIZAÇÕES INTERNACIONAIS
PRODUÇÃO, TECNOLOGIA E INVESTIGAÇÃO
QUESTÕES SOCIAIS
RELAÇÕES INTERNACIONAIS
TRANSPORTES
UNIÃO EUROPEIA
Pesquisar
Search Result Actions portlet
Pesquisa
Save search
RSS
Criar alerta
Incorporar resultados
OrderBy
Ordenar por
Data de publicação ▲
Data de publicação ▼
Autor ▲
Autor ▼
Título ▲
Título ▼
SearchResultSummary
View
10
25
50
por página
a mostrar 1396 resultados
SearchResults
Resultados da pesquisa
Direito da UE
PDF
HTML
Ligação permanente
Causa C-740/19: Ordinanza del presidente della Corte del 26 giugno 2020 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Fővárosi Törvényszék (già Fővárosi Közigazgatási és Munkaügyi Bíróság) — Ungheria) — NJ / Országos Idegenrendészeti Főigazgatóság
Publicado em: 2020-06-26
Tema:
aiuto ai rifugiati
,
diritto alla giustizia
,
diritto d'asilo
,
prescrizione dell'azione
,
richiedente asilo
Author
Autor(es) institucional(ais):
Corte di giustizia
(
Tribunal de Justiça da União Europeia
)
Direito da UE
PDF
HTML
Ligação permanente
Causa C-507/19: Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Bundesverwaltungsgericht (Germania) il 3 luglio 2019 – Repubblica federale di Germania/XT
Publicado em: 2019-07-03
Tema:
aiuto ai rifugiati
,
apolide
,
cittadino straniero
,
diritto di soggiorno
,
Palestina
,
profugo
,
residenza
,
UNRWA
Author
Autor(es) institucional(ais):
Corte di giustizia
(
Tribunal de Justiça da União Europeia
)
Direito da UE
PDF
HTML
Ligação permanente
Causa C-380/17: Sentenza della Corte (Terza Sezione) del 7 novembre 2018 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Raad van State — Paesi Bassi) — K, B / Staatssecretaris van Veiligheid en Justitie (Rinvio pregiudiziale — Competenza della Corte — Direttiva 2003/86/CE — Diritto al ricongiungimento familiare — Articolo 12 — Mancato rispetto del termine di tre mesi dalla concessione di una protezione internazionale — Beneficiario dello status conferito dalla protezione sussidiaria — Rigetto di una domanda di visto)
Publicado em: 2018-11-07
Tema:
aiuto ai rifugiati
,
ammissione di stranieri
,
famiglia
,
migrazione familiare
,
profugo
Author
Autor(es) institucional(ais):
Corte di giustizia
(
Tribunal de Justiça da União Europeia
)
Direito da UE
PDF
HTML
Ligação permanente
Causa C-540/17: Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Bundesverwaltungsgericht (Germania) il 15 settembre 2017 — Bundesrepublik Deutschland / Adel Hamed
Publicado em: 2017-09-15
Tema:
aiuto ai rifugiati
,
Bulgaria
,
diritto d'asilo
,
Germania
,
integrazione dei migranti
,
parità di trattamento
,
prestazione sociale
,
profugo
,
trattamento crudele e degradante
Author
Autor(es) institucional(ais):
Corte di giustizia
(
Tribunal de Justiça da União Europeia
)
Direito da UE
PDF
HTML
Ligação permanente
Risoluzione del Parlamento europeo del 14 settembre 2017 sul Myanmar/Birmania, in particolare la situazione dei rohingya (2017/2838(RSP))
Publicado em: 2017-09-14
Tema:
aiuto ai rifugiati
,
apolide
,
Birmania/Myanmar
,
diritti umani
,
discriminazione etnica
,
gruppo etnico
,
libertà di circolazione
,
ONU
,
profugo
,
protezione delle minoranze
Author
Autor(es) institucional(ais):
Parlamento europeo
Direito da UE
PDF
DOC
HTML
Ligação permanente
RELAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO, AL CONSIGLIO EUROPEO E AL CONSIGLIO Quattordicesima relazione sulla ricollocazione e il reinsediamento
Publicado em: 2017-07-26
Tema:
aiuto ai rifugiati
,
cittadino straniero
,
diritto d'asilo
,
migrante
,
migrazione illegale
,
politica migratoria dell'UE
,
Stato membro UE
,
trasferimento di popolazione
,
Ufficio europeo di sostegno per l’asilo
Author
Autor(es) institucional(ais):
Commissione europea
;
Direzione generale della Migrazione e degli affari interni
(
Comissão Europeia
)
Direito da UE
PDF
DOC
HTML
Ligação permanente
RELAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO E AL CONSIGLIO Relazione annuale sulle Operazioni di aiuto umanitario dell’Unione europea finanziate nel 2019
Publicado em: 2020-08-07
Tema:
aiuto ai rifugiati
,
aiuto ai sinistrati
,
aiuto dell'UE
,
calamità naturale
,
esecuzione del bilancio
,
migrazione forzata
,
paesi terzi
,
relazione d'attività
,
sicurezza alimentare
,
valutazione dell'aiuto
Author
Autor(es) institucional(ais):
Commissione europea
;
Direzione generale per la Protezione civile e le operazioni di aiuto umanitario europee (ECHO)
(
Comissão Europeia
)
Direito da UE
PDF
HTML
Ligação permanente
Regolamento (UE) 2019/1240 del Parlamento Europeo e del Consiglio, del 20 giugno 2019, relativo alla creazione di una rete di funzionari di collegamento incaricati dell’immigrazione
Publicado em: 2019-06-20
Tema:
aiuto ai rifugiati
,
cooperazione di polizia (UE)
,
cooperazione transfrontaliera
,
frontiere esterne dell'UE
,
migrazione di ritorno
,
migrazione illegale
,
paesi terzi
,
politica migratoria dell'UE
,
rete d'informazione
,
scambio d'informazioni
Author
Autor(es) institucional(ais):
Consiglio dell’Unione europea
;
Parlamento europeo
Direito da UE
PDF
HTML
Ligação permanente
Raccomandazione (UE) 2016/1117 della Commissione, del 15 giugno 2016, rivolta alla Repubblica ellenica sulle misure specifiche che la Grecia deve adottare con urgenza in vista della ripresa dei trasferimenti a norma del regolamento (UE) n. 604/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio
Publicado em: 2016-06-15
Tema:
aiuto ai rifugiati
,
cittadino straniero
,
diritto d'asilo
,
Grecia
,
migrazione illegale
,
politica migratoria dell'UE
,
trasferimento di popolazione
Author
Autor(es) institucional(ais):
Commissione europea
Direito da UE
PDF
HTML
Ligação permanente
Cause riunite C-279/17, C-318/17, C-319/17 e C-438/17: Sentenza della Corte (Grande Sezione) del 19 marzo 2019 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Bundesverwaltungsgericht — Germania) — Bashar Ibrahim (C-297/17), Mahmud Ibrahim e a. (C-318/17), Nisreen Sharqawi, Yazan Fattayrji, Hosam Fattayrji (C-319/17)/Bundesrepublik Deutschland, Bundesrepublik Deutschland/Taus Magamadov (C-438/17) (Rinvio pregiudiziale — Spazio di libertà, sicurezza e giustizia — Procedure comuni ai fini del riconoscimento e della revoca dello status di protezione internazionale — Direttiva 2013/32/UE — Articolo 33, paragrafo 2, lettera a) — Rigetto da parte delle autorità di uno Stato membro di una domanda di asilo in quanto inammissibile per la precedente concessione di una protezione sussidiaria in un altro Stato membro — Articolo 52 — Ambito di applicazione ratione temporis di tale direttiva — Articoli 4 e 18 della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea — Carenze sistemiche nella procedura di asilo in tale altro Stato membro — Rigetto sistematico delle domande d’asilo — Rischio effettivo e acclarato di subire un trattamento inumano o degradante — Condizioni di vita dei beneficiari di una protezione sussidiaria in quest’ultimo Stato)
Publicado em: 2019-03-19
Tema:
aiuto ai rifugiati
,
cittadino straniero
,
condizioni di vita
,
diritto d'asilo
,
politica migratoria dell'UE
,
richiedente asilo
,
spazio di libertà, sicurezza e giustizia
,
Stato membro UE
,
trattamento crudele e degradante
Author
Autor(es) institucional(ais):
Corte di giustizia
(
Tribunal de Justiça da União Europeia
)
Pagination
1
2
Seguinte
Último
SearchExecutor