Navegação
Passar para o Conteúdo
Percorrer por tema: FINANZE
DisplayLogo
Serviço das Publicações da União Europeia
MainSearch
Todas as coleções
EU law
EU publications
EU official directory
Editorial Content
Summaries of Legislation
search
Mais
Pesquisa avançada
Percorrer por tema
Pesquisa profissional
Language Selector
български (bg)
español (es)
čeština (cs)
dansk (da)
Deutsch (de)
eesti keel (et)
eλληνικά (el)
English (en)
français (fr)
Gaeilge (ga)
hrvatski (hr)
italiano (it)
latviešu valoda (lv)
lietuvių kalba (lt)
magyar (hu)
Malti (mt)
Nederlands (nl)
polski (pl)
português (pt)
română (ro)
slovenčina (sk)
slovenščina (sl)
suomi (fi)
svenska (sv)
BasketSummary
0
X
Basket
x
items
X
This item has been added.
Qty:
x
€
x
Sub-total
€
x
Total
€
0.0
View basket
Checkout
MyPortal
Iniciar sessão
Navigation Menu
Legislação
Publicações da UE
Investigação e inovação
Dados abertos
Contratos públicos
EU WHOISWHO
Navigation Menu
Legislação
Publicações da UE
Investigação e inovação
Dados abertos
Contratos públicos
EU WHOISWHO
Publications Office of the EU
Help
Navigation Menu
Breadcrumb
Navegar por tema
Navigation Menu
AccessibilityTools
SubjectFilter
Ver publicações por tema
Seleção do domínio, subdomínio e tema
A carregar…
Filtro
AGRICULTURA, SILVICULTURA E PESCA
AGROALIMENTAR
ATIVIDADE POLÍTICA
CIÊNCIAS
DIREITO
ECONOMIA
EDUCAÇÃO E COMUNICAÇÃO
EMPREGO E TRABALHO
EMPRESAS E CONCORRÊNCIA
ENERGIA
FINANÇAS
GEOGRAFIA
INDÚSTRIA
INTERCÂMBIOS ECONÓMICOS E COMERCIAIS
MEIO AMBIENTE
ORGANIZAÇÕES INTERNACIONAIS
PRODUÇÃO, TECNOLOGIA E INVESTIGAÇÃO
QUESTÕES SOCIAIS
RELAÇÕES INTERNACIONAIS
TRANSPORTES
UNIÃO EUROPEIA
Pesquisar
Search Result Actions portlet
Pesquisa
Save search
RSS
Criar alerta
Incorporar resultados
OrderBy
Ordenar por
Data de publicação ▲
Data de publicação ▼
Autor ▲
Autor ▼
Título ▲
Título ▼
SearchResultSummary
View
10
25
50
por página
a mostrar 2367 resultados
SearchResults
Resultados da pesquisa
Direito da UE
PDF
HTML
Ligação permanente
Motivazione del Consiglio: posizione (UE) n. 15/2020 del Consiglio in prima lettura in vista dell’adozione del regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo a un quadro di risanamento e risoluzione delle controparti centrali e recante modifica dei regolamenti (UE) n. 1095/2010, (UE) n. 648/2012, (UE) n. 600/2014, (UE) n. 806/2014 e (UE) 2015/2365 e delle direttive 2002/47/CE, 2004/25/CE, 2007/36/CE, 2014/59/UE e (UE) 2017/1132 2020/C 426/02
Publicado em: 2020-12-09
Tema:
impresa in difficoltà
,
intervento finanziario
,
istituto finanziario
,
regolamentazione finanziaria
,
servizi finanziari
,
solvibilità finanziaria
,
strumento finanziario
,
transazione finanziaria
,
Unione dei mercati dei capitali
Author
Autor(es) institucional(ais):
Consiglio dell’Unione europea
Direito da UE
PDF
HTML
Ligação permanente
Causa C-396/19 P: Sentenza della Corte (Sesta Sezione) del 21 ottobre 2020 — Banca centrale europea / Estate of Espírito Santo Financial Group SA, in liquidazione [Impugnazione – Decisione 2004/258/CE – Articolo 4, paragrafo 1, lettera a) – Protocollo sullo statuto del Sistema europeo di banche centrali e della Banca centrale europea (BCE) – Articolo 10, paragrafo 4 – Accesso ai documenti della BCE – Decisione del consiglio direttivo – Riservatezza delle riunioni e delle delibere degli organi della BCE – Risultato delle delibere – Diniego parziale di accesso – Pregiudizio alla tutela dell’interesse pubblico – Obbligo di motivazione]
Publicado em: 2020-10-21
Tema:
accesso all'informazione dell'UE
,
carattere confidenziale
,
credito
,
istituto finanziario
,
organo decisionale (UE)
Author
Autor(es) institucional(ais):
Corte di giustizia
(
Tribunal de Justiça da União Europeia
)
Direito da UE
PDF
HTML
Ligação permanente
Elenco dei trust e degli istituti giuridici affini disciplinati ai sensi del diritto degli Stati membri quali notificati alla Commissione 2019/C 360/05
Publicado em: 2019-10-24
Tema:
comunicazione dei dati
,
controllo bancario
,
finanziamento del terrorismo
,
impresa fiduciaria
,
istituto finanziario
,
reato economico
,
riciclaggio di denaro
Author
Autor(es) institucional(ais):
Commissione europea
;
Direzione generale della Giustizia e dei consumatori
(
Comissão Europeia
)
Direito da UE
PDF
HTML
Ligação permanente
Rettifica del regolamento delegato (UE) 2017/1800 della Commissione, del 29 giugno 2017, che modifica il regolamento delegato (UE) n. 151/2013 che integra il regolamento (UE) n. 648/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio (GU L 259 del 7.10.2017)
Publicado em: 2019-05-06
Tema:
accesso all'informazione
,
contratto
,
controllo finanziario
,
istituto finanziario
,
mercato a termine
,
norma tecnica
,
regolamentazione finanziaria
,
scambio d'informazioni
,
strumento finanziario
,
transazione finanziaria
Author
Autor(es) institucional(ais):
Commissione europea
;
Direzione generale della Traduzione
(
Comissão Europeia
)
Ligação permanente
Risoluzione legislativa del Parlamento europeo del 27 marzo 2019 sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo a un quadro di risanamento e risoluzione delle controparti centrali e recante modifica dei regolamenti (UE) n. 1095/2010, (UE) n. 648/2012 e (UE) 2015/2365 (COM(2016)0856 – C8-0484/2016 – 2016/0365(COD))
Publicado em: 2019-03-27
Tema:
Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati
,
gestione del rischio
,
governance economica (UE)
,
impresa in difficoltà
,
intervento finanziario
,
istituto finanziario
,
norma tecnica
,
regolamentazione finanziaria
,
rischio finanziario
,
servizi finanziari
,
sistema dei pagamenti
,
solvibilità finanziaria
,
strumento finanziario
,
vigilanza finanziaria
Author
Autor(es) institucional(ais):
Parlamento europeo
Direito da UE
PDF
HTML
Ligação permanente
Regolamento delegato (UE) 2020/1423 della Commissione del 14 marzo 2019 che integra la direttiva (UE) 2015/2366 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione relative ai criteri per la nomina dei punti di contatto centrali nel campo dei servizi di pagamento e alle funzioni di tali punti di contatto centrali (Testo rilevante ai fini del SEE)
Publicado em: 2019-03-14
Tema:
automazione del sistema bancario
,
istituto finanziario
,
mercato unico
,
moneta elettronica
,
norma tecnica
,
pagamento
,
pagamento intra UE
,
regolamentazione finanziaria
,
servizi finanziari
,
servizio
Author
Autor(es) institucional(ais):
Commissione europea
;
Direzione generale della Stabilità finanziaria, dei servizi finanziari e dell’Unione dei mercati dei capitali
(
Comissão Europeia
)
Direito da UE
PDF
HTML
Ligação permanente
Decisione del Comitato misto SEE n. 20/2019, dell’8 febbraio 2019, che modifica l’allegato IX (Servizi finanziari) dell’accordo SEE [2020/938]
Publicado em: 2019-02-08
Tema:
attività bancaria
,
controllo della liquidità
,
controllo finanziario
,
disponibilità monetarie
,
istituto finanziario
,
mercato finanziario
,
norma tecnica
,
regolamentazione finanziaria
,
revisione d'accordo
,
Spazio economico europeo
Author
Autor(es) institucional(ais):
Comitato misto SEE
(
Espaço Económico Europeu
)
Ligação permanente
COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO, AL CONSIGLIO EUROPEO, AL CONSIGLIO, ALLA BANCA CENTRALE EUROPEA, AL COMITATO ECONOMICO E SOCIALE EUROPEO E AL COMITATO DELLE REGIONI Rafforzare il quadro dell'Unione per la vigilanza prudenziale e antiriciclaggio degli istituti finanziari
Publicado em: 2018-10-04
Tema:
Autorità bancaria europea
,
Banca centrale europea
,
controllo bancario
,
istituto finanziario
,
lotta contro la criminalità
,
riciclaggio di denaro
,
stabilità finanziaria
,
terrorismo
,
Unione bancaria dell'UE
,
vigilanza finanziaria
Author
Autor(es) institucional(ais):
Commissione europea
;
Direzione generale della Stabilità finanziaria, dei servizi finanziari e dell’Unione dei mercati dei capitali
(
Comissão Europeia
)
Direito da UE
PDF
HTML
Ligação permanente
Causa C-16/20: Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Juzgado de lo Mercantil n° 1 de Badajoz (Spagna) il 15 gennaio 2020 — Asociación de Usuarios de Bancos, Cajas y Seguros de España (Adicae Consumidores Críticos y Responsables) / Liberbank SA
Publicado em: 2020-01-15
Tema:
clausola abusiva
,
credito immobiliare
,
ipoteca
,
istituto finanziario
,
protezione del consumatore
,
prova
Author
Autor(es) institucional(ais):
Corte di giustizia
(
Tribunal de Justiça da União Europeia
)
Direito da UE
PDF
HTML
Ligação permanente
Regolamento (UE) 2019/2175 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 dicembre 2019, che modifica il regolamento (UE) n. 1093/2010, che istituisce l’Autorità europea di vigilanza (Autorità bancaria europea), il regolamento (UE) n. 1094/2010, che istituisce l’Autorità europea di vigilanza (Autorità europea delle assicurazioni e delle pensioni aziendali e professionali), il regolamento (UE) n. 1095/2010, che istituisce l’Autorità europea di vigilanza (Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati), il regolamento (UE) n. 600/2014, sui mercati degli strumenti finanziari, il regolamento (UE) 2016/1011, sugli indici usati come indici di riferimento negli strumenti finanziari e nei contratti finanziari o per misurare la performance di fondi di investimento, e il regolamento (UE) 2015/847, riguardante i dati informativi che accompagnano i trasferimenti di fondi (Testo rilevante ai fini del SEE) (Testo rilevante ai fini del SEE)
Publicado em: 2019-12-18
Tema:
Autorità bancaria europea
,
Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati
,
Autorità europea delle assicurazioni e delle pensioni aziendali e professionali
,
controllo bancario
,
funzionamento istituzionale
,
istituto finanziario
,
regolamentazione finanziaria
,
sistema dei pagamenti
,
strumento finanziario
,
vigilanza finanziaria
Author
Autor(es) institucional(ais):
Consiglio dell’Unione europea
;
Parlamento europeo
Pagination
1
2
Seguinte
Último
SearchExecutor