Publications Office of the EU
Effettuare visite «IQOA» e ispezioni dettagliate «IPD» sulle infrastrutture possedute o gestite dal Conseil Départemental des Ardennes-. - Gare d’appalto dell’UE
DisplayCustomHeader
Procurement Detail Actions Portlet
OP Portal - Procurement - Details

Questa pagina contiene contenuti generati automaticamente per migliorare la reperibilità e l'accessibilità

- indica che il testo è tradotto automaticamente nella lingua di navigazione

Effettuare visite «IQOA» e ispezioni dettagliate «IPD» sulle infrastrutture possedute o gestite dal Conseil Départemental des Ardennes-. Testo tradotto automaticamente nella tua lingua di navigazione Traduzione automatica

  • Pubblicato
    05/12/2024
  • Termine
    31/01/2025
  • Oggi
    20/05/2025
Stato
Ricezione chiusa
Tipo di contratto
Services
Rinnovo
Yes
Committente
Conseil Départemental des Ardennes
Luogo di esecuzione
NUTS code: Non disponibile
Sede del committente
NUTS code: FRF21 Ardennes
Settore di attività (codice CPV principale)
71631450 Servizi di ispezione di ponti
Valore totale stimato dell'appalto (IVA esclusa)
2,000,000.00
Valore totale finale dell'appalto (IVA esclusa)
Non disponibile
Numero di lotti
2
Numero di riferimento dell'appalto
2024-312-DPER
Descrizione

Nell'ambito della gestione del suo patrimonio di opere d'arte, il dipartimento Gestione del patrimonio di opere d'arte della Direzione Pianificazione e studi stradali del Consiglio dipartimentale delle Ardenne è responsabile della manutenzione e della supervisione delle sue opere. Il patrimonio gestito dal Consiglio Dipartimentale delle Ardenne è costituito da 1152 strutture (circa 832 ponti e 320 mura). Per conoscere lo stato dell'intero patrimonio, tutte queste opere richiedono regolarmente l'esecuzione di visite di qualità dell'immagine delle opere d'arte (IQOA) o ispezioni periodiche dettagliate (IDP) in conformità con le raccomandazioni dell'Istruzione tecnica sulla supervisione e manutenzione delle opere d'arte (ITSEOA). Tale compito comprende: • Raccolta dei dati presso il responsabile delle opere d'arte, • Preparazione della visita o del sopralluogo, • Ispezione delle opere, • Redazione delle relazioni, • Allerta immediata in caso di pericolo imminente, • Diffusione dei deliverable in formato cartaceo e informatico, • Inserimento dello stato dell'opera in una banca dati. Tali visite e ispezioni devono essere effettuate conformemente ai requisiti dell’«Istruzione tecnica per la supervisione e la manutenzione delle opere d’arte» dell’ottobre 1979, modificata nel dicembre 1995 e nel dicembre 2010, della guida «Muri di sostegno» (marzo 2005) e delle due guide IQOA «Classificazione delle opere» (maggio 1996) e «Guide de visite en subdivision» (maggio 1996), nonché delle guide «trincee e coperture, inventario dei lavori» e della guida «trincee e coperture, guida dell’ispettore» (2014), tutte disponibili sul sito web del CEREMA. Testo tradotto automaticamente nella tua lingua di navigazione Traduzione automatica

Modalità di presentazione
Per via elettronica:
https://www.xmarches.fr/entreprise/detailConsultation.php?key=34109
Le offerte possono essere presentate
Presentazione elettronica: consentito
https://www.xmarches.fr/entreprise/detailConsultation.php?key=34109
Informazioni relative a un appalto pubblico, un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione (SDA)
L'appalto comporta la conclusione di un accordo quadro
Condizioni per l'apertura delle offerte (data)
Non disponibile
Luogo di esecuzione
Non disponibile
Informazioni preliminari
Contratto d'appalto
Aggiudicazione
Footnote - legal notice

I contenuti pubblicati su questa pagina intendono essere un servizio aggiuntivo e non producono alcun effetto giuridico. Le istituzioni dell'Unione declinano ogni responsabilità per tali contenuti. Le versioni ufficiali dei relativi bandi o avvisi di gara sono quelle pubblicate nel supplemento della Gazzetta ufficiale dell'Unione europea e disponibili in TED. I testi ufficiali sono direttamente accessibili dai link inseriti in questa pagina. Per maggiori informazioni, consultare l'informativa sulla spiegabilità e la responsabilità negli appalti pubblici.