Publications Office of the EU
SISTEMA DI QUALIFICAZIONE PER FORNITURE E LAVORI PER PARCHI EOLICI ONSHORE (ONSHORE WIND FARM) - GM LL04AD06 - Gare d’appalto dell’UE
DisplayCustomHeader
Procurement Detail Actions Portlet
OP Portal - Procurement - Details

Questa pagina contiene contenuti generati automaticamente per migliorare la reperibilità e l'accessibilità

- indica i codici CPV desunti dal testo della procedura

SISTEMA DI QUALIFICAZIONE PER FORNITURE E LAVORI PER PARCHI EOLICI ONSHORE (ONSHORE WIND FARM) - GM LL04AD06

  • Pubblicato
    13/01/2025
  • Oggi
    16/05/2025
Stato
Pubblicato
Tipo di contratto
Works
Rinnovo
No
Committente
Eni Plenitude S.p.A. Società Benefit
Luogo di esecuzione
NUTS code: Più luoghi di esecuzione
Sede del committente
NUTS code: ITG12 Palermo
Settore di attività (codice CPV principale)
45251160 Impianti eolici
Valore totale stimato dell'appalto (IVA esclusa)
Non disponibile
Valore totale finale dell'appalto (IVA esclusa)
Non disponibile
Numero di riferimento dell'appalto
LL04AD06 - ONSHORE WIND FARM
Descrizione

Scopo del presente Sistema di Qualificazione è quello di costituire un elenco di imprese qualificate, da invitare a procedure ristrette o negoziate ai sensi dell’art.141, co. 4, lett. a) D.Lgs. 36/2023 per la fornitura di: (A) AEROGENERATORI (WTG). In particolare, fornitura, trasporto, installazione e commissioning di aerogeneratori, escluse fondazioni, cavi di collegamento e sistemi di connessione e distribuzione energia elettrica di centrale. Gli aerogeneratori in oggetto sono destinati ad essere impiegati in gruppo o gruppi comunemente denominati wind farm, per la produzione di energia elettrica; (B) ESERCIZIO/MANUTENZIONE AEROGENERATORI (O&M WTG). In particolare, servizio di esercizio e manutenzione di aerogeneratori richiede la fornitura di personale specializzato (che non corrisponde a quello normalmente impiegato presso il parco eolico) e di opportuni strumenti necessari per consentire: il regolare funzionamento degli impianti, l’esecuzione di manutenzione ordinaria e straordinaria per gli aerogeneratori ed interventi di emergenza che comportano la riparazione di guasti. Il fornitore sarà incaricato di fornire il servizio richiesto per uno o più parchi eolici situati in uno dei diversi paesi del mondo; (C) BALANCE OF PLANT OPERE CIVILI (BOP OPERE CIVILI). In particolare, ingegneria, l'approvvigionamento, costruzione ed installazione dell'infrastruttura civile in loco. Il Balance of Plant (BoP) civile include principalmente le opere civili relative alle piazzole, fondazioni, strade, recinzioni, drenaggi e cavidotti tra la zona del parco eolico e la connessione alla rete; (D) BALANCE OF PLANT OPERE ELETTRICHE (BOP OPERE ELETTRICHE). In particolare, ingegneria, l'approvvigionamento, costruzione ed installazione dell'infrastruttura elettrica in loco allo scopo di inviare l'energia dal parco eolico alla rete e al suo funzionamento e manutenzione, come definito da progetto. Il Balance of Plant (BoP) elettrico include principalmente la connessione elettrica all’interno del campo e la sottostazione elettrica dell'impianto, la connessione dalla sottostazione dell'impianto al punto di consegna dell'energia alla rete e la modifica/implementazione della sottostazione che riceve l’energia.; (E) ESERCIZIO/MANUTENZIONE DI OPERE CIVILI (O&M OPERE CIVILI). In particolare, (i) manutenzione ordinaria incluse scerbature e pulizie, manutenzione straordinaria e monitoraggio delle opere civili intese come piste e strade di accesso, piazzole di montaggio e manutenzione e relativi rilevati, opere idrauliche, opere di contenimento e di ingegneria naturalistica, edifici, cabine, serbatoi e fossa imhoff, aree a servizio dell’impianto eolico; (ii) interventi su guasti cavidotto e su smottamenti, sgombero neve e spargimento sale; (iii) manutenzione segnaletica, cancelli/passi, barriere stradali; (iv) reportistica; e (v) attività su richiesta quali: predisposizione di documentazione e relativo inoltro ad enti per l’ottenimento di parere e autorizzazioni, pratiche/relazioni a firma di tecnico abilitato, progettazione esecutiva e relativi elaborati, oneri per il CSE in fase di progettazione; (F) ESERCIZIO/MANUTENZIONE DI OPERE ELETTRICHE (O&M OPERE ELETTRICHE). In particolare, (i) attuazione di un piano di manutenzioni ordinarie semestrali, annuali, biennali su sottostazione AT/MT, cabine di impianto MT e sezione MT a base torre in aerogeneratore; (ii) interventi in sito per ricerca guasti su cavi MT e linee in fibra ottica; (iii) manutenzione correttiva dovuta a guasto/malfunzionamento/difetto/sottoperformance delle opere elettriche ivi inclusi i sistemi di comunicazione e controllo delle stazioni elettriche e delle cabine di impianto; (iv) disponibilità di ricambi strategici AT, MT, BT e gestione degli stessi in magazzino; (v) telecontrollo e conduzione della sottostazione e delle cabine di impianto; (vi) gestione e manutenzione di impianti tecnologici (condizionatori, sistemi antintrusione, sistemi antincendio); (vii) manutenzione delle torri anemometriche; (viii) verifiche su impianti di terra e gruppi di misura secondo le normative vigenti; (ix) reportistica; e (x) gestione rifiuti prodotti durante esecuzione attività. In tale ambito, sono richieste figure specialistiche particolari: protezionisti, scadisti, specializzati in riparazioni di fibra ottica e cavi MT, manutentori torri anemometriche.

Modalità di presentazione
Non disponibile
Le offerte possono essere presentate
Presentazione elettronica: consentito
allowed
Informazioni relative a un appalto pubblico, un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione (SDA)
Non disponibile
Condizioni per l'apertura delle offerte (data)
Non disponibile
Luogo di esecuzione
Metodo di aggiudicazione
Non disponibile
Valore stimato
Non disponibile
Valore finale dell'appalto
Non disponibile
Aggiudicazione dell'appalto
Non disponibile
Informazioni preliminari
Contratto d'appalto
Aggiudicazione
Footnote - legal notice

I contenuti pubblicati su questa pagina intendono essere un servizio aggiuntivo e non producono alcun effetto giuridico. Le istituzioni dell'Unione declinano ogni responsabilità per tali contenuti. Le versioni ufficiali dei relativi bandi o avvisi di gara sono quelle pubblicate nel supplemento della Gazzetta ufficiale dell'Unione europea e disponibili in TED. I testi ufficiali sono direttamente accessibili dai link inseriti in questa pagina. Per maggiori informazioni, consultare l'informativa sulla spiegabilità e la responsabilità negli appalti pubblici.