ISSN - Footer
ISSN 2363-202X
Navigazione
Salta al contenuto
Sfoglia per argomento: INDUSTRIA
DisplayLogo
Ufficio delle pubblicazioni dell'Unione europea
MainSearch
Select
Tutte le raccolte
EU law
EU publications
EU official directory
Editorial Content
Summaries of Legislation
Altro
Ricerca avanzata
Sfoglia per argomento
Ricerca per utenti esperti
Selettore lingua
български (bg)
español (es)
čeština (cs)
dansk (da)
Deutsch (de)
eesti keel (et)
Ελληνικά (el)
English (en)
français (fr)
Gaeilge (ga)
hrvatski (hr)
italiano (it)
latviešu valoda (lv)
lietuvių kalba (lt)
magyar (hu)
Malti (mt)
Nederlands (nl)
polski (pl)
português (pt)
română (ro)
slovenčina (sk)
slovenščina (sl)
suomi (fi)
svenska (sv)
BasketSummary
0
X
Basket
x
items
X
This item has been added.
Qty:
x
€
x
Sub-total
€
x
Total
€
0.0
View basket
Checkout
MyPortal
Connettersi
Menù di navigazione
Diritto
Pubblicazioni dell'UE
Ricerca e innovazione
Open data dell'UE
Appalti pubblici
EU WHOISWHO
Menù di navigazione
Diritto
Pubblicazioni dell'UE
Ricerca e innovazione
Open data dell'UE
Appalti pubblici
EU WHOISWHO
Publications Office of the EU
Help
Menù di navigazione
Briciole di pane
Sfoglia per argomento
Menù di navigazione
AccessibilityTools
SubjectFilter
Sfoglia le pubblicazioni per argomento
Selezione del settore, del sottosettore e dell'argomento
Caricamento in corso...
Filtro
AGRICOLTURA, SILVICOLTURA E PESCA
AGROALIMENTARE
AMBIENTE
DIRITTO
ECONOMIA
ENERGIA
FINANZE
GEOGRAFIA
IMPRESA E CONCORRENZA
INDUSTRIA
ISTRUZIONE E COMUNICAZIONE
OCCUPAZIONE E LAVORO
ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI
PRODUZIONE, TECNOLOGIA E RICERCA
QUESTIONI SOCIALI
RELAZIONI INTERNAZIONALI
SCAMBI ECONOMICI E COMMERCIALI
SCIENZE
TRASPORTO
UNIONE EUROPEA
VITA POLITICA
Cerca
Search Result Actions portlet
Azioni di ricerca
Save search
RSS
Crea avviso
Incorpora risultati
OrderBy
Ordinare per
Data di pubblicazione ▲
Data di pubblicazione ▼
Autore ▲
Autore ▼
Titolo ▲
Titolo ▼
SearchResultSummary
View
10
25
50
per pagina
visualizzati 97 risultati
SearchResults
Risultati della ricerca
2012/659/UE: Decisione di esecuzione della Commissione, del 23 ottobre 2012 , relativa alla concessione di una deroga richiesta dal Regno di Danimarca ai sensi della direttiva 91/676/CEE del Consiglio relativa alla protezione delle acque dall’inquinamento provocato dai nitrati provenienti da fonti agricole [notificata con il numero C(2012) 7182]
Pubblicato: 2012-10-23
Argomento:
allevamento
,
ammendamento del terreno
,
azienda agricola
,
azoto
,
concime organico
,
controllo dell'inquinamento
,
Danimarca
,
deroga al diritto dell'UE
,
inquinamento d'origine agricola
,
inquinamento idrico
Author
Servizio autore(i):
Commissione europea
Il diritto dell'UE
PDF
HTML
Link permanente
Decisione di esecuzione (UE) 2020/1265 della Commissione del 9 settembre 2020 che permette alla Germania di autorizzare biocidi costituiti da azoto generato in situ per la protezione del patrimonio culturale (notificata con il numero C(2020) 6028) (Il testo in lingua tedesca è il solo facente fede)
Pubblicato: 2020-09-09
Argomento:
autorizzazione di vendita
,
azoto
,
Germania
,
insetticida
,
patrimonio culturale
,
prodotto chimico
,
protezione del patrimonio
Author
Servizio autore(i):
Commissione europea
;
Direzione generale della Salute e della sicurezza alimentare
(
Commissione europea
)
Il diritto dell'UE
PDF
HTML
Link permanente
Direttiva 85/203/CEE del Consiglio del 7 marzo 1985 concernente le norme di qualità atmosferica per il biossido di azoto
Pubblicato: 1985-03-07
Argomento:
azoto
,
controllo dell'inquinamento
,
inquinamento atmosferico
,
norma ambientale
,
ossido
,
ravvicinamento delle legislazioni
Author
Servizio autore(i):
Consiglio dell’Unione europea
Il diritto dell'UE
PDF
HTML
Link permanente
Causa T-135/03: Ricorso della società Common Market Fertilizers (CMF) contro la Commissione delle Comunità europee, proposto il 18 aprile 2003
Pubblicato: 2003-07-05
Argomento:
azoto
,
Commissione europea
,
dazio della TDC
,
prodotto chimico
,
regolamentazione doganale
,
ricorso per annullamento (UE)
Author
Servizio autore(i):
Tribunale di primo grado
(
Corte di giustizia dell’Unione europea
)
Ora conosciuto come...
Tribunale
(
Corte di giustizia dell’Unione europea
)
Il diritto dell'UE
PDF
Link permanente
Cause riunite T-339/16, T-352/16 e T-391/16: Sentenza del Tribunale del 13 dicembre 2018 — Ville de Paris, Ville de Bruxelles e Ayuntamiento de Madrid / Commissione [«Ambiente — Regolamento (UE) 2016/646 — Emissioni inquinanti dai veicoli passeggeri e commerciali leggeri (Euro 6) — Fissazione, per le emissioni di ossidi d’azoto, dei valori limite (NTE), durante le prove relative alle emissioni in condizioni reali di guida (RDE) — Ricorsi di annullamento — Poteri di un’autorità comunale in materia di tutela dell’ambiente di limitare la circolazione di taluni veicoli — Incidenza diretta — Ricevibilità — Incompetenza della Commissione — Rispetto delle norme giuridiche di rango superiore — Modulazione nel tempo degli effetti di un annullamento — Responsabilità extracontrattuale — Risarcimento di un asserito danno all’immagine e alla reputazione»]
Pubblicato: 2018-12-13
Argomento:
amministrazione locale
,
automobile
,
azoto
,
indennizzo
,
inquinamento automobilistico
,
lotta contro l'inquinamento
,
norma ambientale
,
norma tecnica
,
ricevibilità
,
veicolo industriale
Author
Servizio autore(i):
Tribunale
(
Corte di giustizia dell’Unione europea
)
Il diritto dell'UE
PDF
HTML
Link permanente
Interrogazione scritta E-5601/10 Jarosław Leszek Wałęsa (PPE) alla Commissione. Nuove regole applicate alle aree di controllo delle emissioni di zolfo (SECA)
Pubblicato: 2010-07-19
Argomento:
azoto
,
Finlandia
,
inquinamento
,
Manica
,
Mare del Nord
,
nave
,
studio d'impatto
,
Svezia
,
zolfo
Author
Servizio autore(i):
Dati provvisori
;
Parlamento europeo
Link permanente
Decisione di esecuzione (UE) 2020/1049 della Commissione del 15 luglio 2020 che permette alla Francia di autorizzare biocidi costituiti da azoto generato in situ per la protezione del patrimonio culturale [notificata con il numero C(2020) 4715] (Il testo in lingua francese è il solo facente fede)
Pubblicato: 2020-07-15
Argomento:
autorizzazione di vendita
,
azoto
,
Francia
,
insetticida
,
patrimonio culturale
,
prodotto chimico
,
protezione del patrimonio
Author
Servizio autore(i):
Commissione europea
;
Direzione generale della Salute e della sicurezza alimentare
(
Commissione europea
)
Il diritto dell'UE
PDF
HTML
Link permanente
INTERROGAZIONE SCRITTA n. 2610/96 dell'on. Nel van DIJK alla Commissione. Politica olandese in materia di concimi in contrasto con la direttiva sui nitrati
Pubblicato: 1996-10-11
Argomento:
acqua potabile
,
azoto
,
concime organico
,
eutrofizzazione
,
inquinamento d'origine agricola
,
inquinamento idrico
,
misura nazionale di esecuzione
,
Paesi Bassi
,
sale chimico
Author
Servizio autore(i):
Parlamento europeo
;
VAN-DIJK
Il diritto dell'UE
HTML
Link permanente
Decisione di esecuzione (UE) 2020/1050 della Commissione del 15 luglio 2020 che permette alla Spagna di autorizzare biocidi costituiti da azoto generato in situ per la protezione del patrimonio culturale (Il testo in lingua spagnola è il solo facente fede)
Pubblicato: 2020-07-15
Argomento:
autorizzazione di vendita
,
azoto
,
insetticida
,
patrimonio culturale
,
prodotto chimico
,
protezione del patrimonio
,
Spagna
Author
Servizio autore(i):
Commissione europea
;
Direzione generale della Salute e della sicurezza alimentare
(
Commissione europea
)
Il diritto dell'UE
PDF
HTML
Link permanente
Interrogazione scritta n. 778/90 dell' on. José Happart alla Commissione delle Comunità europee. Nitrati: fonte principale dell' inquinamento dell' acqua dovuto ad organismi nocivi
Pubblicato: 1990-03-29
Argomento:
azoto
,
concime chimico
,
diritto dell'UE
,
inquinamento idrico
,
lotta contro l'inquinamento
,
protezione dell'ambiente
,
sale chimico
Author
Servizio autore(i):
HAPPART
;
Parlamento europeo
Link permanente
Pagination
1
2
Seguente
Ultima
SearchExecutor