ISSN - Footer
ISSN 2363-202X
Navigazione
Salta al contenuto
Sfoglia per argomento: OCCUPAZIONE E LAVORO
DisplayLogo
Ufficio delle pubblicazioni dell'Unione europea
MainSearch
Select
Tutte le raccolte
EU law
EU publications
EU official directory
Editorial Content
Summaries of Legislation
Altro
Ricerca avanzata
Sfoglia per argomento
Ricerca per utenti esperti
Selettore lingua
български (bg)
español (es)
čeština (cs)
dansk (da)
Deutsch (de)
eesti keel (et)
Ελληνικά (el)
English (en)
français (fr)
Gaeilge (ga)
hrvatski (hr)
italiano (it)
latviešu valoda (lv)
lietuvių kalba (lt)
magyar (hu)
Malti (mt)
Nederlands (nl)
polski (pl)
português (pt)
română (ro)
slovenčina (sk)
slovenščina (sl)
suomi (fi)
svenska (sv)
BasketSummary
0
X
Basket
x
items
X
This item has been added.
Qty:
x
€
x
Sub-total
€
x
Total
€
0.0
View basket
Checkout
MyPortal
Connettersi
Menù di navigazione
Diritto
Pubblicazioni dell'UE
Ricerca e innovazione
Open data dell'UE
Appalti pubblici
EU WHOISWHO
Menù di navigazione
Diritto
Pubblicazioni dell'UE
Ricerca e innovazione
Open data dell'UE
Appalti pubblici
EU WHOISWHO
Publications Office of the EU
Help
Menù di navigazione
Briciole di pane
Sfoglia per argomento
Menù di navigazione
AccessibilityTools
SubjectFilter
Sfoglia le pubblicazioni per argomento
Selezione del settore, del sottosettore e dell'argomento
Caricamento in corso...
Filtro
AGRICOLTURA, SILVICOLTURA E PESCA
AGROALIMENTARE
AMBIENTE
DIRITTO
ECONOMIA
ENERGIA
FINANZE
GEOGRAFIA
IMPRESA E CONCORRENZA
INDUSTRIA
ISTRUZIONE E COMUNICAZIONE
OCCUPAZIONE E LAVORO
ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI
PRODUZIONE, TECNOLOGIA E RICERCA
QUESTIONI SOCIALI
RELAZIONI INTERNAZIONALI
SCAMBI ECONOMICI E COMMERCIALI
SCIENZE
TRASPORTO
UNIONE EUROPEA
VITA POLITICA
Cerca
Search Result Actions portlet
Azioni di ricerca
Save search
RSS
Crea avviso
Incorpora risultati
OrderBy
Ordinare per
Data di pubblicazione ▲
Data di pubblicazione ▼
Autore ▲
Autore ▼
Titolo ▲
Titolo ▼
SearchResultSummary
View
10
25
50
per pagina
visualizzati 45 risultati
SearchResults
Risultati della ricerca
Regolamento di esecuzione (UE) 2019/263 della Commissione, del 14 febbraio 2019, che modifica il regolamento di esecuzione (UE) n. 964/2014 per quanto concerne i termini e le condizioni uniformi per gli strumenti finanziari dello strumento di coinvestimento e del fondo per lo sviluppo urbano
Pubblicato: 2019-02-14
Argomento:
azionista
,
Banca europea per gli investimenti
,
interessenza dei lavoratori
,
investimento
,
istituto finanziario
,
professioni finanziarie
,
strumento finanziario dell'UE
,
urbanizzazione
,
verifica ispettiva
Author
Servizio autore(i):
Commissione europea
;
Direzione generale della Politica regionale e urbana
(
Commissione europea
)
Il diritto dell'UE
PDF
HTML
Link permanente
DOCUMENTO DI LAVORO DEI SERVIZI DELLA COMMISSIONE SINTESI DELLA VALUTAZIONE D'IMPATTO che accompagna il documento Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sull’accesso alle risorse genetiche e la giusta ed equa ripartizione dei benefici derivanti dalla loro utilizzazione nell’Unione
Pubblicato: 2012-10-04
Argomento:
accesso all'informazione
,
catalogo
,
controllo amministrativo
,
cooperazione scientifica
,
genetica
,
interessenza dei lavoratori
,
risultato della ricerca
,
sfruttamento delle risorse
Author
Servizio autore(i):
Commissione europea
Il diritto dell'UE
PDF
DOC
HTML
Link permanente
Causa C-38/11: Ordinanza della Corte (Quinta Sezione) del 18 giugno 2012 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Supremo Tribunal Administrativo — Portogallo) — Amorim Energia BV/Ministério das Finanças e da Administração Pública (Articolo 104, paragrafo 3, primo comma, del regolamento di procedura — Articoli 49 TFUE e 54 TFUE — Articoli 63 TFUE e 65 TFUE — Direttiva 90/435/CEE — Articolo 3, paragrafo 2 — Legislazione tributaria — Imposta sulle società — Tassazione dei dividendi — Ritenuta alla fonte — Esenzione — Possesso di una quota minima nella società distributrice dei dividendi — Presupposti — Periodo minimo di possesso ininterrotto di detta quota — Presupposti — Società beneficiarie residenti e non residenti — Disparità di trattamento)
Pubblicato: 2012-06-18
Argomento:
azionista
,
doppia imposizione
,
imposta sulle società
,
interessenza dei lavoratori
,
Portogallo
Author
Servizio autore(i):
Corte di giustizia
(
Corte di giustizia dell’Unione europea
)
Il diritto dell'UE
PDF
HTML
Link permanente
Causa C-194/15: Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dalla Commissione Tributaria Provinciale di Torino (Italia) il 28 aprile 2015 — Véronique Baudinet e a./Agenzia delle Entrate — Direzione Provinciale I di Torino
Pubblicato: 2015-04-28
Argomento:
azionista
,
diritto dell'UE-diritto nazionale
,
doppia imposizione
,
interessenza dei lavoratori
,
nazionalità di persona giuridica
,
residenza
Author
Servizio autore(i):
Corte di giustizia
(
Corte di giustizia dell’Unione europea
)
Il diritto dell'UE
PDF
HTML
Link permanente
Causa C-194/15: Ordinanza della Corte (Sesta Sezione) del 4 febbraio 2016 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dalla Commissione Tributaria Provinciale di Torino- Italia) — Véronique Baudinet e a./Agenzia delle Entrate — Direzione Provinciale I di Torino (Rinvio pregiudiziale — Articoli 63 TFUE e 65 TFUE — Libera circolazione dei capitali — Articolo 49 TFUE — Libertà di stabilimento — Fiscalità diretta — Tassazione dei dividendi — Convenzione bilaterale volta a prevenire la doppia imposizione — Doppia imposizione giuridica)
Pubblicato: 2016-02-04
Argomento:
azionista
,
doppia imposizione
,
interessenza dei lavoratori
,
nazionalità di persona giuridica
,
residenza
Author
Servizio autore(i):
Corte di giustizia
(
Corte di giustizia dell’Unione europea
)
Il diritto dell'UE
PDF
HTML
Link permanente
RELAZIONE DELLA COMMISSIONE - PEPPER II - promozione della partecipazione dei dipendenti ai profitti e ai risultati dell'impresa (compresa la partecipazione al capitale dell'impresa) negli Stati membri - 1996
Pubblicato: 1997-01-08
Argomento:
azionariato operaio
,
interessenza dei lavoratori
,
paese membro
,
partecipazione dei lavoratori
,
scambio d'informazioni
Author
Servizio autore(i):
Commissione europea
Il diritto dell'UE
PDF
Link permanente
Interrogazione scritta E-1494/10 di Marianne Thyssen (PPE) alla Commissione. Diritti sulle successive vendite delle opere d'arte
Pubblicato: 2010-03-11
Argomento:
competitività
,
creazione artistica
,
diritto d'autore
,
interessenza dei lavoratori
,
misura nazionale di esecuzione
,
relazione
Author
Servizio autore(i):
Dati provvisori
;
Parlamento europeo
Link permanente
Emendamenti del Parlamento europeo, approvati il 12 settembre 2013, alla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativa all'accesso alle risorse genetiche e la giusta ed equa ripartizione dei benefici derivanti dalla loro utilizzazione nell'Unione (COM(2012)0576– C7-0322/2012 — 2012/0278(COD))
Pubblicato: 2013-09-12
Argomento:
accesso all'informazione
,
biodiversità
,
controllo amministrativo
,
genetica
,
interessenza dei lavoratori
,
risultato della ricerca
,
salvaguardia delle risorse
,
sfruttamento delle risorse
Author
Servizio autore(i):
Commissione per la pesca
(
Commissione del PE
)
;
Commissione per lo sviluppo
(
Commissione del PE
)
;
Commissione per lo sviluppo regionale
(
Commissione del PE
)
;
Commissione per l’agricoltura e lo sviluppo rurale
(
Commissione del PE
)
;
Commissione per l’ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare
(
Commissione del PE
)
;
Commissione per l’industria, la ricerca e l’energia
(
Commissione del PE
)
;
Parlamento europeo
Il diritto dell'UE
PDF
HTML
Link permanente
Parere del Comitato economico e sociale europeo in merito alla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sull’accesso alle risorse genetiche e la giusta ed equa ripartizione dei benefici derivanti dalla loro utilizzazione nell’Unione — COM(2012) 576 final — 2012/0278 (COD)
Pubblicato: 2013-03-20
Argomento:
genetica
,
interessenza dei lavoratori
,
sfruttamento delle risorse
Author
Servizio autore(i):
Comitato economico e sociale europeo
Il diritto dell'UE
PDF
HTML
Link permanente
Regolamento (UE) n. 511/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014 , sulle misure di conformità per gli utilizzatori risultanti dal protocollo di Nagoya relativo all’accesso alle risorse genetiche e alla giusta ed equa ripartizione dei benefici derivanti dalla loro utilizzazione nell’Unione Testo rilevante ai fini del SEE
Pubblicato: 2014-04-16
Argomento:
biodiversità
,
convenzione internazionale
,
genetica
,
interessenza dei lavoratori
,
protocollo di accordo
,
risultato della ricerca
,
sfruttamento delle risorse
Author
Servizio autore(i):
Consiglio dell’Unione europea
;
Parlamento europeo
Il diritto dell'UE
PDF
HTML
Link permanente
Pagination
1
2
Seguente
Ultima
SearchExecutor