Navigazione
Salta al contenuto
Sfoglia per argomento: OCCUPAZIONE E LAVORO
DisplayLogo
Ufficio delle pubblicazioni dell'Unione europea
MainSearch
Tutte le raccolte
EU law
EU publications
EU official directory
Editorial Content
Summaries of Legislation
search
Altro
Ricerca avanzata
Sfoglia per argomento
Ricerca per utenti esperti
Selettore lingua
български (bg)
español (es)
čeština (cs)
dansk (da)
Deutsch (de)
eesti keel (et)
eλληνικά (el)
English (en)
français (fr)
Gaeilge (ga)
hrvatski (hr)
italiano (it)
latviešu valoda (lv)
lietuvių kalba (lt)
magyar (hu)
Malti (mt)
Nederlands (nl)
polski (pl)
português (pt)
română (ro)
slovenčina (sk)
slovenščina (sl)
suomi (fi)
svenska (sv)
BasketSummary
0
X
Basket
x
items
X
This item has been added.
Qty:
x
€
x
Sub-total
€
x
Total
€
0.0
View basket
Checkout
MyPortal
Connettersi
Menù di navigazione
Diritto
Pubblicazioni dell'UE
Ricerca e innovazione
Open data dell'UE
Appalti pubblici
EU WHOISWHO
Menù di navigazione
Diritto
Pubblicazioni dell'UE
Ricerca e innovazione
Open data dell'UE
Appalti pubblici
EU WHOISWHO
Publications Office of the EU
Help
Menù di navigazione
Briciole di pane
Sfoglia per argomento
Menù di navigazione
AccessibilityTools
SubjectFilter
Sfoglia le pubblicazioni per argomento
Selezione del settore, del sottosettore e dell'argomento
Caricamento in corso...
Filtro
AGRICOLTURA, SILVICOLTURA E PESCA
AGROALIMENTARE
AMBIENTE
DIRITTO
ECONOMIA
ENERGIA
FINANZE
GEOGRAFIA
IMPRESA E CONCORRENZA
INDUSTRIA
ISTRUZIONE E COMUNICAZIONE
OCCUPAZIONE E LAVORO
ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI
PRODUZIONE, TECNOLOGIA E RICERCA
QUESTIONI SOCIALI
RELAZIONI INTERNAZIONALI
SCAMBI ECONOMICI E COMMERCIALI
SCIENZE
TRASPORTO
UNIONE EUROPEA
VITA POLITICA
Cerca
Search Result Actions portlet
Azioni di ricerca
Save search
RSS
Crea avviso
Incorpora risultati
OrderBy
Ordinare per
Data di pubblicazione ▲
Data di pubblicazione ▼
Autore ▲
Autore ▼
Titolo ▲
Titolo ▼
SearchResultSummary
View
10
25
50
per pagina
visualizzati 848 risultati
SearchResults
Risultati della ricerca
Il diritto dell'UE
PDF
HTML
Link permanente
Causa C-317/19 P: Impugnazione proposta il 16 aprile 2019 da ND(*), OE(*) avverso l’ordinanza del Tribunale (Sesta Sezione) del 27 febbraio 2019, causa T-581/18, ND(*) e OE(*)/Commissione
Pubblicato: 2019-04-16
Argomento:
armonizzazione della sicurezza sociale
,
cittadino dell'UE
,
funzionario europeo
,
parità di trattamento
,
prestazione sociale
,
retribuzione del lavoro
Author
Servizio autore(i):
Corte di giustizia
(
Corte di giustizia dell’Unione europea
)
Il diritto dell'UE
PDF
HTML
Link permanente
Cause riunite T-543/16 e T-544/16: Sentenza del Tribunale 13 dicembre 2018 — Carpenito e a. / Consiglio [«Funzione pubblica — Retribuzione — Trattamento annuale delle retribuzioni e pensioni dei funzionari e degli altri agenti — Regolamenti (UE) nn. 422/2014 e 423/2014 — Adeguamenti degli stipendi e delle pensioni per gli anni 2011 e 2012 — Obbligo di motivazione — Proporzionalità — Legittimo affidamento — Regole relative al dialogo sociale»]
Pubblicato: 2018-12-13
Argomento:
agente (UE)
,
dialogo sociale (UE)
,
diritto dell'UE
,
funzionario europeo
,
indennizzo
,
principio di proporzionalità
,
regime pensionistico
,
retribuzione del lavoro
,
statuto dei funzionari dell'UE
Author
Servizio autore(i):
Tribunale
(
Corte di giustizia dell’Unione europea
)
Il diritto dell'UE
PDF
HTML
Link permanente
Causa T-242/17: Ordinanza del Tribunale del 19 settembre 2018 — SC / Eulex Kosovo («Ricorso di annullamento e per risarcimento danni — Clausola compromissoria — Politica estera e di sicurezza comune — Personale delle missioni internazionali dell’Unione — Successione di contratti di lavoro a tempo determinato — Concorso interno — Imparzialità della commissione giudicatrice — Mancato rinnovo del contratto a tempo determinato — Riqualificazione parziale del ricorso — Responsabilità contrattuale — Responsabilità extracontrattuale — Danno materiale e morale — Ricorso in parte manifestamente irricevibile e in parte manifestamente infondato in diritto»)
Pubblicato: 2018-09-19
Argomento:
agente (UE)
,
concorso (UE)
,
condizioni di lavoro
,
contratto di lavoro
,
indennizzo
,
norma di lavoro
,
parità di trattamento
,
personale a contratto
,
retribuzione del lavoro
,
risoluzione di contratto
Author
Servizio autore(i):
Tribunale
(
Corte di giustizia dell’Unione europea
)
Il diritto dell'UE
PDF
HTML
Link permanente
Causa C-385/17: Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dall’Arbeitsgericht Verden (Germania) il 26 giugno 2017 — Torsten Hein/Albert Holzkamm GmbH & Co.
Pubblicato: 2017-06-26
Argomento:
condizioni di lavoro
,
contratto collettivo
,
ferie retribuite
,
principio di certezza del diritto
,
retribuzione del lavoro
,
riduzione dei salari
,
riduzione dell'orario di lavoro
Author
Servizio autore(i):
Corte di giustizia
(
Corte di giustizia dell’Unione europea
)
Il diritto dell'UE
PDF
HTML
Link permanente
Causa T-580/16: Sentenza del Tribunale del 28 aprile 2017 — Azoulay e a./Parlamento («Funzione pubblica — Funzionari — Agenti temporanei — Retribuzione — Assegni familiari — Indennità scolastica — Mancato rimborso delle spese scolastiche — Articolo 3, paragrafo 1, dell’allegato VII dello Statuto — Legittimo affidamento — Parità di trattamento — Principio di buona amministrazione»)
Pubblicato: 2017-04-28
Argomento:
agente (UE)
,
assegno scolastico
,
diritto alla giustizia
,
funzionario europeo
,
parità di trattamento
,
prestazione familiare
,
retribuzione del lavoro
,
statuto dei funzionari dell'UE
Author
Servizio autore(i):
Tribunale
(
Corte di giustizia dell’Unione europea
)
Il diritto dell'UE
PDF
HTML
Link permanente
Causa T-487/19: Sentenza del Tribunale 5 ottobre 2020 — CU / Comitato delle Regioni («Funzione pubblica – Funzionari – Stipendio base mensile dei funzionari assunti anteriormente al 1° maggio 2004 – Applicazione di un fattore di moltiplicazione inferiore all’unità – Riduzione del fattore di moltiplicazione – Errore di diritto – Parità di trattamento – Legittimo affidamento»)
Pubblicato: 2020-10-05
Argomento:
amministratore
,
determinazione del salario
,
parità di trattamento
,
promozione professionale
,
retribuzione del lavoro
Author
Servizio autore(i):
Tribunale
(
Corte di giustizia dell’Unione europea
)
Il diritto dell'UE
PDF
HTML
Link permanente
Causa T-764/16: Ricorso proposto il 3 novembre 2016 — Paulini/BCE
Pubblicato: 2016-11-03
Argomento:
agente (UE)
,
congedo per malattia
,
danni e interessi
,
durata del lavoro
,
indennizzo
,
libertà di riunione
,
parità di trattamento
,
rappresentanza del personale
,
retribuzione del lavoro
,
statuto dei funzionari dell'UE
Author
Servizio autore(i):
Tribunale
(
Corte di giustizia dell’Unione europea
)
Il diritto dell'UE
PDF
HTML
Link permanente
Attualizzazione intermedia dei coefficienti correttori applicabili alle retribuzioni dei funzionari, degli agenti temporanei e degli agenti contrattuali dell’unione europea che prestano servizio in paesi terziRelazione Eurostat del 28 ottobre 2019 sull’attualizzazione intermedia dei coefficienti (coefficienti correttori) applicabili alle retribuzioni dei funzionari, degli agenti temporanei e degli agenti contrattuali dell’Unione europea che prestano servizio nelle delegazioni nei paesi extra-UE conformemente all’articolo 64 e agli allegati X e XI dello statuto dei funzionari e del regime applicabile agli altri agenti dell’Unione europea (Ares(2019)6661612).Ulteriori informazioni sulla metodologia sono disponibili sul sito web di Eurostat (Statistics Database > Economy and finance > Prices > Correction coefficients).2019/C 420/06
Pubblicato: 2019-12-13
Argomento:
agente (UE)
,
determinazione del salario
,
funzionario europeo
,
paesi terzi
,
retribuzione del lavoro
Author
Servizio autore(i):
Commissione europea
;
Direzione generale Risorse umane e sicurezza
(
Commissione europea
)
Il diritto dell'UE
PDF
HTML
Link permanente
Causa C-335/15: Sentenza della Corte (Ottava Sezione) del 14 luglio 2016 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Consiglio di Stato — Italia) — Maria Cristina Elisabetta Ornano/Ministero della Giustizia, Direzione Generale dei Magistrati del Ministero (Rinvio pregiudiziale — Politica sociale — Articolo 119 del Trattato CE (divenuto articolo 141 CE) — Direttiva 75/117/CEE — Parità delle retribuzioni tra lavoratori di sesso maschile e lavoratori di sesso femminile — Articolo 1 — Direttiva 92/85/CEE — Misure volte a promuovere il miglioramento della sicurezza e della salute sul lavoro delle lavoratrici gestanti, puerpere o in periodo di allattamento — Articolo 11, punti 2, lettera b), e 3 — Normativa nazionale che prevede per i magistrati ordinari un’indennità in relazione agli oneri che gli stessi incontrano nello svolgimento della loro attività professionale — Assenza di diritto a detta indennità, in capo a una magistrata ordinaria, per i periodi di congedo di maternità obbligatorio anteriori al 1° gennaio 2005)
Pubblicato: 2016-07-14
Argomento:
assegno di maternità
,
congedo per maternità
,
diritto nazionale
,
giudice
,
maternità
,
parità di trattamento
,
politica sociale
,
retribuzione del lavoro
,
sicurezza del lavoro
,
uguaglianza di genere
Author
Servizio autore(i):
Corte di giustizia
(
Corte di giustizia dell’Unione europea
)
Il diritto dell'UE
PDF
HTML
Link permanente
Causa C-775/18: Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Verwaltungsgericht Halle (Germania) il 10 dicembre 2018 — VM / Land Sachsen-Anhalt
Pubblicato: 2018-12-10
Argomento:
discriminazione fondata sull'età
,
funzionario
,
giudice
,
indennizzo
,
parità di trattamento
,
parità retributiva
,
prescrizione dell'azione
,
retribuzione del lavoro
,
rivalutazione dei salari
,
salario minimo
Author
Servizio autore(i):
Corte di giustizia
(
Corte di giustizia dell’Unione europea
)
Pagination
1
2
Seguente
Ultima
SearchExecutor