Navigazione
Salta al contenuto
Sfoglia per argomento: IMPRESA E CONCORRENZA
DisplayLogo
Ufficio delle pubblicazioni dell'Unione europea
MainSearch
Tutte le raccolte
EU law
EU publications
EU official directory
Editorial Content
Summaries of Legislation
search
Altro
Ricerca avanzata
Sfoglia per argomento
Ricerca per utenti esperti
Selettore lingua
български (bg)
español (es)
čeština (cs)
dansk (da)
Deutsch (de)
eesti keel (et)
eλληνικά (el)
English (en)
français (fr)
Gaeilge (ga)
hrvatski (hr)
italiano (it)
latviešu valoda (lv)
lietuvių kalba (lt)
magyar (hu)
Malti (mt)
Nederlands (nl)
polski (pl)
português (pt)
română (ro)
slovenčina (sk)
slovenščina (sl)
suomi (fi)
svenska (sv)
BasketSummary
0
X
Basket
x
items
X
This item has been added.
Qty:
x
€
x
Sub-total
€
x
Total
€
0.0
View basket
Checkout
MyPortal
Connettersi
Menù di navigazione
Diritto
Pubblicazioni dell'UE
Ricerca e innovazione
Open data dell'UE
Appalti pubblici
EU WHOISWHO
Menù di navigazione
Diritto
Pubblicazioni dell'UE
Ricerca e innovazione
Open data dell'UE
Appalti pubblici
EU WHOISWHO
Publications Office of the EU
Help
Menù di navigazione
Briciole di pane
Sfoglia per argomento
Menù di navigazione
AccessibilityTools
SubjectFilter
Sfoglia le pubblicazioni per argomento
Selezione del settore, del sottosettore e dell'argomento
Caricamento in corso...
Filtro
AGRICOLTURA, SILVICOLTURA E PESCA
AGROALIMENTARE
AMBIENTE
DIRITTO
ECONOMIA
ENERGIA
FINANZE
GEOGRAFIA
IMPRESA E CONCORRENZA
INDUSTRIA
ISTRUZIONE E COMUNICAZIONE
OCCUPAZIONE E LAVORO
ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI
PRODUZIONE, TECNOLOGIA E RICERCA
QUESTIONI SOCIALI
RELAZIONI INTERNAZIONALI
SCAMBI ECONOMICI E COMMERCIALI
SCIENZE
TRASPORTO
UNIONE EUROPEA
VITA POLITICA
Cerca
Search Result Actions portlet
Azioni di ricerca
Save search
RSS
Crea avviso
Incorpora risultati
OrderBy
Ordinare per
Data di pubblicazione ▲
Data di pubblicazione ▼
Autore ▲
Autore ▼
Titolo ▲
Titolo ▼
SearchResultSummary
View
10
25
50
per pagina
visualizzati 85 risultati
SearchResults
Risultati della ricerca
Il diritto dell'UE
PDF
HTML
Link permanente
Causa C-624/15: Sentenza della Corte (Nona Sezione) del 18 maggio 2017 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Vilniaus apygardos administracinis teismas — Lituania) — UAB «Litdana»/Valstybinė mokesčių inspekcija prie Lietuvos Respublikos finansų ministerijos (Rinvio pregiudiziale — Fiscalità — Imposta sul valore aggiunto (IVA) — Direttiva 2006/112/CE — Articolo 314 — Regime del margine — Presupposti d’applicazione — Diniego opposto ad un soggetto passivo da parte delle autorità tributarie del beneficio del diritto di applicare il regime del margine — Fatture con menzione sia dell’applicazione da parte del fornitore del regime del margine sia dell’esenzione dall’IVA — Mancata applicazione da parte del fornitore del regime del margine alla cessione — Indizi che fanno sospettare l’esistenza di irregolarità o evasione alla cessione)
Pubblicato: 2017-05-18
Argomento:
esenzione fiscale
,
fatturazione
,
IVA
,
margine commerciale
,
reato tributario
Author
Servizio autore(i):
Corte di giustizia
(
Corte di giustizia dell’Unione europea
)
Il diritto dell'UE
PDF
HTML
Link permanente
Regolamento delegato (UE) 2019/564 della Commissione, del 28 marzo 2019, che modifica il regolamento delegato (UE) 2016/2251 che integra il regolamento (UE) n. 648/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la data fino alla quale le controparti possono continuare ad applicare le rispettive procedure di gestione del rischio per taluni contratti derivati OTC non compensati mediante controparte centrale (Testo rilevante ai fini del SEE.)
Pubblicato: 2019-03-28
Argomento:
contratto
,
derivato finanziario
,
istituto di credito
,
margine commerciale
,
recesso dall'UE
,
Regno Unito
,
regolamentazione finanziaria
,
transazione finanziaria
Author
Servizio autore(i):
Commissione europea
;
Direzione generale della Stabilità finanziaria, dei servizi finanziari e dell’Unione dei mercati dei capitali
(
Commissione europea
)
Il diritto dell'UE
PDF
HTML
Link permanente
Decisione del Parlamento europeo di non sollevare obiezioni al regolamento delegato della Commissione del 19 dicembre 2018 che modifica il regolamento delegato (UE) 2016/2251 che integra il regolamento (UE) n. 648/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la data fino alla quale le controparti possono continuare ad applicare le rispettive procedure di gestione del rischio per taluni contratti derivati OTC non compensati mediante controparte centrale (C(2018)09118 — 2018/3003(DEA))
Pubblicato: 2019-02-13
Argomento:
contratto
,
derivato finanziario
,
istituto di credito
,
margine commerciale
,
recesso dall'UE
,
Regno Unito
,
regolamentazione finanziaria
,
transazione finanziaria
Author
Servizio autore(i):
Commissione economica e monetaria
(
Commissione del PE
)
;
Parlamento europeo
Il diritto dell'UE
PDF
HTML
Link permanente
Decisione di esecuzione (UE) 2017/1857 della Commissione, del 13 ottobre 2017, sul riconoscimento delle disposizioni legislative, di vigilanza e in materia di attuazione degli Stati Uniti d'America per le operazioni in strumenti derivati soggette alla vigilanza della Commodity Futures Trading Commission in quanto equivalenti a determinate disposizioni di cui all'articolo 11 del regolamento (UE) n. 648/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio sugli strumenti derivati OTC, le controparti centrali e i repertori di dati sulle negoziazioni (Testo rilevante ai fini del SEE. )
Pubblicato: 2017-10-13
Argomento:
contratto
,
istituto di credito
,
margine commerciale
,
mercato a termine
,
regolamentazione finanziaria
,
Stati Uniti
,
strumento finanziario
,
transazione finanziaria
Author
Servizio autore(i):
Commissione europea
;
Direzione generale della Stabilità finanziaria, dei servizi finanziari e dell’Unione dei mercati dei capitali
(
Commissione europea
)
Il diritto dell'UE
PDF
HTML
Link permanente
Causa C-388/18: Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Bundesfinanzhof (Germania) il 13 giugno 2018 — Finanzamt A / B
Pubblicato: 2018-06-13
Argomento:
approvvigionamento
,
giro d'affari
,
IVA
,
margine commerciale
,
prezzo d'acquisto
,
prezzo di vendita
Author
Servizio autore(i):
Corte di giustizia
(
Corte di giustizia dell’Unione europea
)
Il diritto dell'UE
PDF
HTML
Link permanente
Decisione del Comitato misto SEE n. 104/2019, dell'11 aprile 2019, che modifica l'allegato IX (Servizi finanziari) dell'accordo SEE [2019/1234]
Pubblicato: 2019-04-11
Argomento:
contratto
,
derivato finanziario
,
istituto di credito
,
margine commerciale
,
recesso dall'UE
,
Regno Unito
,
regolamentazione finanziaria
,
revisione d'accordo
,
Spazio economico europeo
,
transazione finanziaria
Author
Servizio autore(i):
Comitato misto SEE
(
Spazio economico europeo
)
Il diritto dell'UE
PDF
HTML
Link permanente
Decisione di esecuzione (UE) 2019/684 della Commissione, del 25 aprile 2019, sul riconoscimento dell'equivalenza delle disposizioni legislative, di vigilanza e in materia di applicazione del Giappone per le operazioni in strumenti derivati soggette alla vigilanza dell'Agenzia per i servizi finanziari del Giappone con le disposizioni sulla valutazione, la risoluzione delle controversie e i requisiti in materia di margini di cui all'articolo 11 del regolamento (UE) n. 648/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio sugli strumenti derivati OTC, le controparti centrali e i repertori di dati sulle negoziazioni (Testo rilevante ai fini del SEE.)
Pubblicato: 2019-04-25
Argomento:
accordo di compensazione
,
contratto
,
Giappone
,
istituto di credito
,
margine commerciale
,
mercato a termine
,
regolamentazione finanziaria
,
transazione finanziaria
Author
Servizio autore(i):
Commissione europea
;
Direzione generale della Stabilità finanziaria, dei servizi finanziari e dell’Unione dei mercati dei capitali
(
Commissione europea
)
Il diritto dell'UE
PDF
HTML
Link permanente
Decisione del Comitato misto SEE n. 37/2019, del 29 marzo 2019, che modifica l'allegato IX (Servizi finanziari) dell'accordo SEE [2019/1223]
Pubblicato: 2019-03-29
Argomento:
contratto
,
derivato finanziario
,
istituto di credito
,
margine commerciale
,
recesso dall'UE
,
Regno Unito
,
regolamentazione finanziaria
,
revisione d'accordo
,
Spazio economico europeo
,
transazione finanziaria
Author
Servizio autore(i):
Comitato misto SEE
(
Spazio economico europeo
)
Il diritto dell'UE
PDF
HTML
Link permanente
Rettifica del regolamento delegato (UE) 2016/2251 della Commissione, del 4 ottobre 2016, che integra il regolamento (UE) n. 648/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio sugli strumenti derivati OTC, le controparti centrali e i repertori di dati sulle negoziazioni per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione sulle tecniche di attenuazione dei rischi per i contratti derivati OTC non compensati mediante controparte centrale (GU L 340 del 15.12.2016)
Pubblicato: 2019-03-12
Argomento:
contratto
,
istituto di credito
,
margine commerciale
,
mercato a termine
,
regolamentazione finanziaria
,
strumento finanziario
,
transazione finanziaria
Author
Servizio autore(i):
Commissione europea
Il diritto dell'UE
PDF
HTML
Link permanente
Rettifica del regolamento delegato (UE) 2016/2251 della Commissione, del 4 ottobre 2016, che integra il regolamento (UE) n. 648/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio sugli strumenti derivati OTC, le controparti centrali e i repertori di dati sulle negoziazioni per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione sulle tecniche di attenuazione dei rischi per i contratti derivati OTC non compensati mediante controparte centrale (GU L 340 del 15.12.2016)
Pubblicato: 2019-07-03
Argomento:
contratto
,
istituto di credito
,
margine commerciale
,
mercato a termine
,
regolamentazione finanziaria
,
strumento finanziario
,
transazione finanziaria
Author
Servizio autore(i):
Commissione europea
;
Direzione generale della Traduzione
(
Commissione europea
)
Pagination
1
2
Seguente
Ultima
SearchExecutor