Navigazione
Salta al contenuto
Sfoglia per argomento
DisplayLogo
Ufficio delle pubblicazioni dell'Unione europea
MainSearch
Tutte le raccolte
EU law
EU publications
EU official directory
Editorial Content
Summaries of Legislation
search
Altro
Ricerca avanzata
Sfoglia per argomento
Ricerca per utenti esperti
Selettore lingua
български (bg)
español (es)
čeština (cs)
dansk (da)
Deutsch (de)
eesti keel (et)
eλληνικά (el)
English (en)
français (fr)
Gaeilge (ga)
hrvatski (hr)
italiano (it)
latviešu valoda (lv)
lietuvių kalba (lt)
magyar (hu)
Malti (mt)
Nederlands (nl)
polski (pl)
português (pt)
română (ro)
slovenčina (sk)
slovenščina (sl)
suomi (fi)
svenska (sv)
BasketSummary
0
X
Basket
x
items
X
This item has been added.
Qty:
x
€
x
Sub-total
€
x
Total
€
0.0
View basket
Checkout
MyPortal
Connettersi
Menù di navigazione
Diritto
Pubblicazioni dell'UE
Ricerca e innovazione
Open data dell'UE
Appalti pubblici
EU WHOISWHO
Menù di navigazione
Diritto
Pubblicazioni dell'UE
Ricerca e innovazione
Open data dell'UE
Appalti pubblici
EU WHOISWHO
Publications Office of the EU
Help
Menù di navigazione
Briciole di pane
Sfoglia per argomento
Menù di navigazione
AccessibilityTools
SubjectFilter
Sfoglia le pubblicazioni per argomento
Selezione del settore, del sottosettore e dell'argomento
Caricamento in corso...
Filtro
AGRICOLTURA, SILVICOLTURA E PESCA
AGROALIMENTARE
AMBIENTE
DIRITTO
ECONOMIA
ENERGIA
FINANZE
GEOGRAFIA
IMPRESA E CONCORRENZA
INDUSTRIA
ISTRUZIONE E COMUNICAZIONE
OCCUPAZIONE E LAVORO
ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI
PRODUZIONE, TECNOLOGIA E RICERCA
QUESTIONI SOCIALI
RELAZIONI INTERNAZIONALI
SCAMBI ECONOMICI E COMMERCIALI
SCIENZE
TRASPORTO
UNIONE EUROPEA
VITA POLITICA
Cerca
Search Result Actions portlet
Azioni di ricerca
Save search
RSS
Crea avviso
Incorpora risultati
OrderBy
Ordinare per
Data di pubblicazione ▲
Data di pubblicazione ▼
Autore ▲
Autore ▼
Titolo ▲
Titolo ▼
SearchResultSummary
View
10
25
50
per pagina
visualizzati 494 risultati
SearchResults
Risultati della ricerca
Il diritto dell'UE
PDF
HTML
Link permanente
Notifica preventiva di concentrazione (Caso M.9844 — Société Générale/Mitsubishi/JV) Caso ammissibile alla procedura semplificata (Testo rilevante ai fini del SEE) 2020/C 171/05
Pubblicato: 2020-05-19
Argomento:
concentrazione economica
,
controllo delle concentrazioni
,
Malaysia
,
noleggio di veicolo
,
parco automobilistico
,
prestazione di servizi
,
servizi finanziari
Author
Servizio autore(i):
Commissione europea
;
Direzione generale della Concorrenza
(
Commissione europea
)
Il diritto dell'UE
PDF
HTML
Link permanente
Causa C-251/18: Sentenza della Corte (quarta Sezione) del 19 settembre 2019 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Rechtbank Noord-Holland - Paesi Bassi) – Trace Sport/Inspecteur van de Belastingdienst/Douane, kantoor Eindhoven [Rinvio pregiudiziale – Politica commerciale – Dazi antidumping – Importazione di biciclette spedite dall’Indonesia, dalla Malaysia, dallo Sri Lanka e dalla Tunisia – Estensione a tali paesi del dazio antidumping definitivo istituito sulle importazioni di biciclette originarie della Cina – Regolamento di esecuzione (UE) n. 501/2013 – Validità – Ricevibilità – Mancata presentazione di un ricorso di annullamento da parte della ricorrente di cui al procedimento principale – Importatore associato – Legittimazione ad agire per l’annullamento – Regolamento (CE) n. 1225/2009 – Articolo 13 – Elusione – Articolo 18 – Mancata collaborazione – Prova – Insieme di indizi]
Pubblicato: 2019-09-19
Argomento:
applicazione della legge
,
Cina
,
dazio antidumping
,
importazione (UE)
,
Indonesia
,
Malaysia
,
prodotto originario
,
Sri Lanka
,
Tunisia
,
veicolo a due ruote
Author
Servizio autore(i):
Corte di giustizia
(
Corte di giustizia dell’Unione europea
)
Il diritto dell'UE
PDF
HTML
Link permanente
Causa C-644/17: Sentenza della Corte (Quarta Sezione) del 3 luglio 2019 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dallo Hoge Raad der Nederlanden — Paesi Bassi) — procedimento promosso dalla Eurobolt BV [Rinvio pregiudiziale — Articolo 267 TFUE — Diritto a un ricorso effettivo — Portata del controllo giurisdizionale nazionale di un atto dell’Unione europea — Regolamento (CE) n. 1225/2009 — Articolo 15, paragrafo 2 — Comunicazione agli Stati membri, non oltre dieci giorni lavorativi prima della riunione del comitato consultivo, di tutti gli elementi d’informazione utili — Definizione di «elementi d’informazione utili» — Forma sostanziale — Regolamento di esecuzione (UE) n. 723/2011 — Estensione del dazio antidumping istituito sulle importazioni di determinati elementi di fissaggio in ferro o in acciaio originari della Cina alle importazioni spedite dalla Malaysia — Validità]
Pubblicato: 2019-07-03
Argomento:
acciaio
,
Cina
,
dazio antidumping
,
diritto alla giustizia
,
ferro
,
importazione (UE)
,
industria di bulloni e viti
,
Malaysia
,
prodotto originario
Author
Servizio autore(i):
Corte di giustizia
(
Corte di giustizia dell’Unione europea
)
Il diritto dell'UE
PDF
HTML
Link permanente
Causa T-442/16: Sentenza del Tribunale del 20 marzo 2018 — Šroubárna Ždánice/Consiglio [«Domanda di rimborso di dazi antidumping — Importazioni di determinati elementi di fissaggio in ferro o acciaio originari della Repubblica popolare cinese o spediti dalla Malaysia — Regolamento (CE) n. 91/2009 e regolamento di esecuzione (UE) n. 723/2011 — Competenza del giudice nazionale — Incompetenza del Tribunale»]
Pubblicato: 2018-03-20
Argomento:
Cina
,
competenza giurisdizionale
,
dazio antidumping
,
importazione (UE)
,
industria di bulloni e viti
,
Malaysia
,
prodotto originario
,
prodotto siderurgico
,
rimborso dei dazi doganali
Author
Servizio autore(i):
Tribunale
(
Corte di giustizia dell’Unione europea
)
Il diritto dell'UE
PDF
HTML
Link permanente
Causa C-145/17 P: Sentenza della Corte (Prima Sezione) del 18 ottobre 2018 — Internacional de Productos Metálicos, SA / Commissione europea (Impugnazione — Dumping — Importazioni di determinati elementi di fissaggio in ferro o acciaio originari della Repubblica popolare cinese o spediti dalla Malaysia — Violazione dell’accordo antidumping concluso nell’ambito dell’Organizzazione mondiale del commercio (OMC) — Abrogazione di dazi antidumping definitivi già riscossi — Effetto non retroattivo — Articolo 263, quarto comma, TFUE — Persona interessata individualmente — Atto regolamentare che non comporta misure di esecuzione)
Pubblicato: 2018-10-18
Argomento:
acciaio
,
accordo internazionale
,
Cina
,
dazio antidumping
,
importazione (UE)
,
Malaysia
,
Organizzazione mondiale del commercio
,
prodotto metallico
,
prodotto originario
,
retroattività della legge
Author
Servizio autore(i):
Corte di giustizia
(
Corte di giustizia dell’Unione europea
)
Il diritto dell'UE
PDF
HTML
Link permanente
Causa C-468/15 P: Sentenza della Corte (Nona Sezione) del 26 ottobre 2016 — PT Perindustrian dan Perdagangan Musim Semi Mas (PT Musim Mas)/Consiglio dell’Unione europea, Commissione europea, Sasol Olefins & Surfactants GmbH, Sasol Germany GmbH (Impugnazione — Dumping — Regolamenti di esecuzione (UE) n. 1138/2011 e (UE) n. 1241/2012 — Importazioni di determinati alcoli grassi e loro miscele originari dell’India, dell’Indonesia e della Malaysia — Regolamento (CE) n. 1225/2009 — Articolo 2, paragrafo 10, lettera i) — Adeguamento — Funzioni analoghe a quelle di un agente che opera sulla base di commissioni — Articolo 2, paragrafo 10, primo comma — Simmetria tra il valore normale e il prezzo all’esportazione — Principio di buona amministrazione)
Pubblicato: 2016-10-26
Argomento:
alcol chimico
,
commissionario
,
dazio antidumping
,
importazione (UE)
,
India
,
Indonesia
,
Malaysia
,
parità di trattamento
,
prezzo all'esportazione
Author
Servizio autore(i):
Corte di giustizia
(
Corte di giustizia dell’Unione europea
)
Il diritto dell'UE
PDF
HTML
Link permanente
Causa C-251/18: Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Rechtbank Noord-Holland (Paesi Bassi) il 12 aprile 2018 — Trace Sport / Inspecteur van de Belastingdienst/Douane, kantoor Eindhoven
Pubblicato: 2018-04-12
Argomento:
applicazione della legge
,
Cina
,
dazio antidumping
,
importazione (UE)
,
Indonesia
,
Malaysia
,
prodotto originario
,
Sri Lanka
,
Tunisia
,
veicolo a due ruote
Author
Servizio autore(i):
Corte di giustizia
(
Corte di giustizia dell’Unione europea
)
Il diritto dell'UE
PDF
HTML
Link permanente
Causa T-479/20: Ricorso proposto il 28 luglio 2020 — Eurobolt e a. / Commissione
Pubblicato: 2020-07-28
Argomento:
acciaio
,
Cina
,
dazio antidumping
,
diritto alla giustizia
,
ferro
,
importazione (UE)
,
industria di bulloni e viti
,
Malaysia
,
prodotto originario
Author
Servizio autore(i):
Tribunale
(
Corte di giustizia dell’Unione europea
)
Il diritto dell'UE
PDF
HTML
Link permanente
Regolamento di esecuzione (UE) 2019/1997 della Commissione del 29 novembre 2019 relativo alla riapertura dell’inchiesta in seguito alla sentenza del 19 settembre 2019 nella causa C-251/18 Trace Sport SAS, per quanto riguarda il regolamento di esecuzione (UE) n. 501/2013 del Consiglio, del 29 maggio 2013, che estende il dazio antidumping definitivo istituito dal regolamento di esecuzione (UE) n. 990/2011 sulle importazioni di biciclette originarie della Repubblica popolare cinese alle importazioni di biciclette spedite dall’Indonesia, dalla Malaysia, dallo Sri Lanka e dalla Tunisia, indipendentemente dal fatto che siano o no dichiarate originarie dell’Indonesia, della Malaysia, dello Sri Lanka e della Tunisia
Pubblicato: 2019-11-29
Argomento:
importazione (UE)
,
Indonesia
,
legislazione antidumping
,
Malaysia
,
prodotto originario
,
Sri Lanka
,
Tunisia
,
veicolo a due ruote
Author
Servizio autore(i):
Commissione europea
;
Direzione generale del Commercio
(
Commissione europea
)
Il diritto dell'UE
PDF
HTML
Link permanente
Regolamento di esecuzione (UE) 2019/1379 della Commissione, del 28 agosto 2019, che istituisce un dazio antidumping definitivo sulle importazioni di biciclette originarie della Repubblica popolare cinese esteso alle importazioni di biciclette spedite dall'Indonesia, dalla Malaysia, dallo Sri Lanka, dalla Tunisia, dalla Cambogia, dal Pakistan e dalle Filippine, indipendentemente dal fatto che siano o no dichiarate originarie di tali paesi, a seguito di un riesame in previsione della scadenza a norma dell'articolo 11, paragrafo 2, del regolamento (UE) 2016/1036
Pubblicato: 2019-08-28
Argomento:
Cambogia
,
Cina
,
dazio antidumping
,
Filippine
,
importazione (UE)
,
Indonesia
,
Malaysia
,
Pakistan
,
prodotto originario
,
Sri Lanka
,
Tunisia
,
veicolo a due ruote
Author
Servizio autore(i):
Commissione europea
;
Direzione generale del Commercio
(
Commissione europea
)
Pagination
1
2
Seguente
Ultima
SearchExecutor