L’UE fornisce finanziamenti ai fondi di venture capital per investimenti diretti principalmente alle start-up e alle imprese emergenti innovative. Questo audit ha esaminato i sei strumenti d’intervento gestiti a livello centrale che sono stati attuati dal 1998. Il FEI gestisce questi interventi ...
In questa relazione speciale la Corte presenta l’audit delle attività bancarie nel quadro del programma MEDA e dei precedenti protocolli, il cui scopo era stabilire se i progetti in corso siano stati monitorati in maniera adeguata dalla Commissione e dalla BEI e se gli stessi abbiano raggiunto g...
Se hai intenzione di finanziare la tua attività all'interno dell'UE, ti sono garantiti alcuni diritti....
L'Unione europea sostiene gli imprenditori e le imprese con un ampio ventaglio di programmi europei (2007-2013) garantendo prestiti, garanzie, capitale di rischio e altre forme di finanziamento azionario. Questi strumenti finanziari sono gestiti da intermediari finanziari come le banche, i fondi...
Con 3 miliardi di euro per il 2014-2020, lo strumento dell’UE per le PMI ambisce a sostenere l’innovazione nelle PMI e nelle start-up colmando il deficit di finanziamento e incrementando la commercializzazione dei risultati della ricerca. La Corte ha verificato se detto strumento fornisca i bene...
L’Unione Europea sostiene gli imprenditori e le imprese con un’ampia gamma di programmi UE che erogano finanziamenti attraverso istituti finanziari locali. Ogni anno l’UE supporta più di 200.000 imprese....
Having a well-functioning risk capital market is crucial for innovation, economic growth and investments. However, the need for external risk capital very much depends on the concrete business model. Credit plus retained earnings will be sufficient to address the investment needs of many SMEs an...