ISSN - Footer
ISSN 2363-202X
Navigazione
Salta al contenuto
Sfoglia per argomento: IMPRESA E CONCORRENZA
DisplayLogo
Ufficio delle pubblicazioni dell'Unione europea
MainSearch
Select
Tutte le raccolte
EU law
EU publications
EU official directory
Editorial Content
Summaries of Legislation
Altro
Ricerca avanzata
Sfoglia per argomento
Ricerca per utenti esperti
Selettore lingua
български (bg)
español (es)
čeština (cs)
dansk (da)
Deutsch (de)
eesti keel (et)
Ελληνικά (el)
English (en)
français (fr)
Gaeilge (ga)
hrvatski (hr)
italiano (it)
latviešu valoda (lv)
lietuvių kalba (lt)
magyar (hu)
Malti (mt)
Nederlands (nl)
polski (pl)
português (pt)
română (ro)
slovenčina (sk)
slovenščina (sl)
suomi (fi)
svenska (sv)
BasketSummary
0
X
Basket
x
items
X
This item has been added.
Qty:
x
€
x
Sub-total
€
x
Total
€
0.0
View basket
Checkout
MyPortal
Connettersi
Menù di navigazione
Diritto
Pubblicazioni dell'UE
Ricerca e innovazione
Open data dell'UE
Appalti pubblici
EU WHOISWHO
Menù di navigazione
Diritto
Pubblicazioni dell'UE
Ricerca e innovazione
Open data dell'UE
Appalti pubblici
EU WHOISWHO
Publications Office of the EU
Help
Menù di navigazione
Briciole di pane
Sfoglia per argomento
Menù di navigazione
AccessibilityTools
SubjectFilter
Sfoglia le pubblicazioni per argomento
Selezione del settore, del sottosettore e dell'argomento
Caricamento in corso...
Filtro
AGRICOLTURA, SILVICOLTURA E PESCA
AGROALIMENTARE
AMBIENTE
DIRITTO
ECONOMIA
ENERGIA
FINANZE
GEOGRAFIA
IMPRESA E CONCORRENZA
INDUSTRIA
ISTRUZIONE E COMUNICAZIONE
OCCUPAZIONE E LAVORO
ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI
PRODUZIONE, TECNOLOGIA E RICERCA
QUESTIONI SOCIALI
RELAZIONI INTERNAZIONALI
SCAMBI ECONOMICI E COMMERCIALI
SCIENZE
TRASPORTO
UNIONE EUROPEA
VITA POLITICA
Cerca
Search Result Actions portlet
Azioni di ricerca
Save search
RSS
Crea avviso
Incorpora risultati
OrderBy
Ordinare per
Data di pubblicazione ▲
Data di pubblicazione ▼
Autore ▲
Autore ▼
Titolo ▲
Titolo ▼
SearchResultSummary
View
10
25
50
per pagina
visualizzati 444 risultati
SearchResults
Risultati della ricerca
Relazione finale del consigliere-auditore (Redatta ai sensi degli articoli 16 e 17 della decisione 2011/695/UE del presidente della Commissione europea, del 13 ottobre 2011, relativa alla funzione e al mandato del consigliere-auditore per taluni procedimenti in materia di concorrenza (GU L 275 del 20.10.2011, pag. 29).) Caso AT.40127 — Conserve vegetali (Testo rilevante ai fini del SEE) 2020/C 434/07
Pubblicato: 2019-09-26
Argomento:
accordo sui prezzi
,
cartello
,
informazioni commerciali
,
ortaggi
,
politica della concorrenza dell'UE
,
prodotto in scatola
,
regolamentazione delle intese
,
ripartizione di mercato
,
sanzione (UE)
,
scambio d'informazioni
Author
Servizio autore(i):
Commissione europea
;
Direzione generale della Concorrenza
(
Commissione europea
)
Il diritto dell'UE
PDF
HTML
Link permanente
Causa C-608/13 P: Sentenza della Corte (Quinta Sezione) del 9 giugno 2016 — Compañía Española de Petróleos (CEPSA) SA/Commissione europea (Impugnazione — Intese — Articolo 81 CE — Mercato spagnolo del bitume stradale — Ripartizione del mercato e coordinamento dei prezzi — Durata eccessiva del procedimento dinanzi al Tribunale dell’Unione europea — Durata eccessiva del procedimento dinanzi alla Commissione europea — Impugnazione sulle spese)
Pubblicato: 2016-06-09
Argomento:
accordo sui prezzi
,
cartello
,
mercato interno
,
ripartizione di mercato
,
sostanza bituminosa
,
Spagna
,
Tribunale (UE)
Author
Servizio autore(i):
Corte di giustizia
(
Corte di giustizia dell’Unione europea
)
Il diritto dell'UE
PDF
HTML
Link permanente
Causa T-270/12: Sentenza del Tribunale del 29 febbraio 2016 — Panalpina World Transport (Holding) e a./Commissione («Concorrenza — Intese — Servizi di trasporto aereo di merci internazionale — Decisione che accerta l’infrazione dell’articolo 101 TFUE — Fissazione dei prezzi — Maggiorazioni e meccanismi di fissazione dei prezzi che incidono sul prezzo finale — Ammende — Proporzionalità — Gravità dell’infrazione — Parità di trattamento — Obbligo di motivazione — Transazione — Orientamenti per il calcolo dell’importo delle ammende del 2006»)
Pubblicato: 2016-02-29
Argomento:
accordo sui prezzi
,
intesa internazionale
,
parità di trattamento
,
principio di proporzionalità
,
ripartizione di mercato
,
sanzione (UE)
,
trasporto aereo
,
trasporto merci
Author
Servizio autore(i):
Tribunale
(
Corte di giustizia dell’Unione europea
)
Il diritto dell'UE
PDF
HTML
Link permanente
Causa T-772/15: Ricorso proposto il 29 dicembre 2015 — Quanta Storage/Commissione
Pubblicato: 2015-12-29
Argomento:
accordo sui prezzi
,
cartello
,
diritti della difesa
,
lettore di dischi
,
parità di trattamento
,
regolamentazione delle intese
,
ripartizione di mercato
,
sanzione (UE)
,
Spazio economico europeo
Author
Servizio autore(i):
Tribunale
(
Corte di giustizia dell’Unione europea
)
Il diritto dell'UE
PDF
HTML
Link permanente
Causa C-634/13 P: Sentenza della Corte (Quinta Sezione) del 17 settembre 2015 — Total Marketing Services SA, succeduta a Total Raffinage Marketing/Commissione europea (Impugnazione — Concorrenza — Mercato delle cere di paraffina — Mercato della paraffina molle — Durata della partecipazione a un’intesa illecita — Cessazione della partecipazione — Interruzione della partecipazione — Assenza di contatti collusivi dimostrati durante un determinato periodo — Proseguimento dell’infrazione — Onere della prova — Dissociazione pubblica — Percezione da parte degli altri partecipanti all’intesa dell’intenzione di dissociarsi — Obbligo di motivazione — Principi di presunzione di innocenza, di parità di trattamento, di tutela giurisdizionale effettiva e di personalità delle pene)
Pubblicato: 2015-09-17
Argomento:
accordo sui prezzi
,
cartello
,
diritti della difesa
,
diritto alla giustizia
,
paraffina
,
parità di trattamento
,
politica della concorrenza
,
ripartizione di mercato
Author
Servizio autore(i):
Corte di giustizia
(
Corte di giustizia dell’Unione europea
)
Il diritto dell'UE
PDF
HTML
Link permanente
Sintesi della decisione della Commissione, del 5 marzo 2014 , relativa a un procedimento a norma dell’articolo 101 del trattato sul funzionamento dell’Unione europea e dell’articolo 53 dell’accordo SEE (Caso AT.39952 — Borse dell’energia elettrica) [notificato con il numero C(2014) 1204 final]
Pubblicato: 2014-03-05
Argomento:
accordo tra imprese
,
ammenda
,
energia elettrica
,
mercato a pronti
,
restrizione alla concorrenza
,
ripartizione di mercato
,
scambio commerciale
,
violazione del diritto dell'UE
Author
Servizio autore(i):
Commissione europea
Il diritto dell'UE
PDF
HTML
Link permanente
Causa C-467/13 P: Impugnazione proposta il 27 agosto 2013 dalla Industries Chimiques du Fluor (ICF) avverso la sentenza del Tribunale (Prima Sezione) del 18 giugno 2013 , causa T-406/08, ICF/Commissione
Pubblicato: 2013-08-27
Argomento:
alluminio
,
ammenda
,
arretrato giudiziario
,
competenza giurisdizionale
,
ripartizione di mercato
Author
Servizio autore(i):
Corte di giustizia
(
Corte di giustizia dell’Unione europea
)
Il diritto dell'UE
PDF
HTML
Link permanente
Causa T-19/06: Sentenza del Tribunale 5 ottobre 2011 — Mindo/Commissione ( Concorrenza — Intese — Mercato italiano dell’acquisto e della prima trasformazione del tabacco greggio — Decisione che accerta una violazione dell’art. 81 CE — Fissazione dei prezzi e ripartizione del mercato — Pagamento dell’ammenda da parte del codebitore solidale — Ricorrente oggetto di una procedura di insolvenza in corso — Sopravvenuta mancanza dell’interesse ad agire — Non luogo a provvedere )
Pubblicato: 2011-10-05
Argomento:
ammenda
,
concorrenza
,
industria del tabacco
,
Italia
,
mercato interno
,
reato
,
restrizione alla concorrenza
,
ripartizione di mercato
,
solvibilità finanziaria
,
violazione del diritto dell'UE
Author
Servizio autore(i):
Tribunale
(
Corte di giustizia dell’Unione europea
)
Il diritto dell'UE
PDF
HTML
Link permanente
Causa C-680/20: Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Consiglio di Stato (Italia) il 15 dicembre 2020 — Unilever Italia Mkt. Operations Srl / Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato
Pubblicato: 2020-12-15
Argomento:
cooperazione commerciale
,
gelato
,
politica della concorrenza dell'UE
,
posizione dominante
,
regolamentazione delle intese
,
ripartizione di mercato
Author
Servizio autore(i):
Corte di giustizia
(
Corte di giustizia dell’Unione europea
)
Il diritto dell'UE
PDF
HTML
Link permanente
Causa C-132/19 P: Sentenza della Corte (Seconda Sezione) del 9 dicembre 2020 — Groupe Canal + / Commissione europea, Repubblica francese, Union des producteurs de cinéma (UPC), C More Entertainment AB, European Film Agency Directors — EFAD’s, Bureau européen des unions de consommateurs (BEUC) [Impugnazione – Concorrenza – Intese – Distribuzione televisiva – Regolamento (CE) n. 1/2003 – Articolo 9 e articolo 16, paragrafo 1 – Decisione che rende vincolanti taluni impegni – Protezione territoriale assoluta – Sviamento di potere – Valutazione preliminare – Assenza di obbligo per la Commissione europea di tener conto di considerazioni relative all’applicazione dell’articolo 101, paragrafo 3, TFUE – Accordi diretti alla compartimentazione dei mercati nazionali – Assenza di obbligo per la Commissione di analizzare uno per uno i mercati nazionali interessati – Proporzionalità – Lesione dei diritti contrattuali dei terzi]
Pubblicato: 2020-12-09
Argomento:
cartello
,
geoblocco
,
politica della concorrenza dell'UE
,
principio di proporzionalità
,
regolamentazione delle intese
,
restrizione alla concorrenza
,
ripartizione di mercato
,
sanzione (UE)
,
televisione a pagamento
Author
Servizio autore(i):
Corte di giustizia
(
Corte di giustizia dell’Unione europea
)
Il diritto dell'UE
PDF
HTML
Link permanente
Pagination
1
2
Seguente
Ultima
SearchExecutor