Navigazione
Salta al contenuto
Sfoglia per argomento: UNIONE EUROPEA
DisplayLogo
Ufficio delle pubblicazioni dell'Unione europea
MainSearch
Tutte le raccolte
EU law
EU publications
EU official directory
Editorial Content
Summaries of Legislation
search
Altro
Ricerca avanzata
Sfoglia per argomento
Ricerca per utenti esperti
Selettore lingua
български (bg)
español (es)
čeština (cs)
dansk (da)
Deutsch (de)
eesti keel (et)
eλληνικά (el)
English (en)
français (fr)
Gaeilge (ga)
hrvatski (hr)
italiano (it)
latviešu valoda (lv)
lietuvių kalba (lt)
magyar (hu)
Malti (mt)
Nederlands (nl)
polski (pl)
português (pt)
română (ro)
slovenčina (sk)
slovenščina (sl)
suomi (fi)
svenska (sv)
BasketSummary
0
X
Basket
x
items
X
This item has been added.
Qty:
x
€
x
Sub-total
€
x
Total
€
0.0
View basket
Checkout
MyPortal
Connettersi
Menù di navigazione
Diritto
Pubblicazioni dell'UE
Ricerca e innovazione
Open data dell'UE
Appalti pubblici
EU WHOISWHO
Menù di navigazione
Diritto
Pubblicazioni dell'UE
Ricerca e innovazione
Open data dell'UE
Appalti pubblici
EU WHOISWHO
Publications Office of the EU
Help
Menù di navigazione
Briciole di pane
Sfoglia per argomento
Menù di navigazione
AccessibilityTools
SubjectFilter
Sfoglia le pubblicazioni per argomento
Selezione del settore, del sottosettore e dell'argomento
Caricamento in corso...
Filtro
AGRICOLTURA, SILVICOLTURA E PESCA
AGROALIMENTARE
AMBIENTE
DIRITTO
ECONOMIA
ENERGIA
FINANZE
GEOGRAFIA
IMPRESA E CONCORRENZA
INDUSTRIA
ISTRUZIONE E COMUNICAZIONE
OCCUPAZIONE E LAVORO
ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI
PRODUZIONE, TECNOLOGIA E RICERCA
QUESTIONI SOCIALI
RELAZIONI INTERNAZIONALI
SCAMBI ECONOMICI E COMMERCIALI
SCIENZE
TRASPORTO
UNIONE EUROPEA
VITA POLITICA
Cerca
Search Result Actions portlet
Azioni di ricerca
Save search
RSS
Crea avviso
Incorpora risultati
OrderBy
Ordinare per
Data di pubblicazione ▲
Data di pubblicazione ▼
Autore ▲
Autore ▼
Titolo ▲
Titolo ▼
SearchResultSummary
View
10
25
50
per pagina
visualizzati 1058 risultati
SearchResults
Risultati della ricerca
Il diritto dell'UE
PDF
HTML
Link permanente
Causa C-413/20: Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Tribunal de première instance francophone de Bruxelles (Belgio) il 2 settembre 2020 — Stato belga / LO, OG, SH, MB, JD, OP, Bluetail Flight School SA (BFS)
Pubblicato: 2020-09-02
Argomento:
aviazione civile
,
licenza di trasporto
,
personale di bordo
,
principio di certezza del diritto
,
procedura amministrativa
,
qualificazione professionale
,
specifica tecnica
Author
Servizio autore(i):
Corte di giustizia
(
Corte di giustizia dell’Unione europea
)
Il diritto dell'UE
PDF
HTML
Link permanente
Causa C-358/20: Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dalla Judecătoria Oradea (Romania) il 30 luglio 2020 — Promexor Trade Srl / Direcţia Generală a Finanţelor Publice Cluj — Administraţia Judeţeană a Finanţelor Publice Bihor
Pubblicato: 2020-07-30
Argomento:
contribuente
,
detrazione fiscale
,
dichiarazione d'imposta
,
esazione delle imposte
,
IVA
,
principio di certezza del diritto
,
principio di proporzionalità
Author
Servizio autore(i):
Corte di giustizia
(
Corte di giustizia dell’Unione europea
)
Il diritto dell'UE
PDF
HTML
Link permanente
Causa T-231/20 R: Ordinanza del presidente del Tribunale del 24 giugno 2020 — Price/Consiglio [«Procedimento sommario – Spazio di libertà, sicurezza e giustizia – Decisione (UE) 2020/135 – Accordo sul recesso del Regno Unito dall’Unione e dall’Euratom – Perdita della cittadinanza dell’Unione – Domanda di sospensione dell’esecuzione – Manifesta irricevibilità del ricorso principale – Irricevibilità – Rinvio alla Corte – Incompetenza»]
Pubblicato: 2020-06-24
Argomento:
cittadinanza europea
,
cittadino dell'UE
,
diritti politici
,
diritti sociali
,
discriminazione basata sulla nazionalità
,
libera circolazione delle persone
,
principio di certezza del diritto
,
principio di proporzionalità
,
recesso dall'UE
,
Regno Unito
Author
Servizio autore(i):
Tribunale
(
Corte di giustizia dell’Unione europea
)
Il diritto dell'UE
PDF
HTML
Link permanente
Causa T-113/20: Ricorso proposto il 20 febbraio 2020 — BSEF / Commissione
Pubblicato: 2020-02-20
Argomento:
alogeno
,
diritti della difesa
,
impatto ambientale
,
norma di commercializzazione
,
parità di trattamento
,
principio di certezza del diritto
,
principio di proporzionalità
,
rendimento energetico
,
schermo
,
strumento elettronico
Author
Servizio autore(i):
Tribunale
(
Corte di giustizia dell’Unione europea
)
Il diritto dell'UE
PDF
HTML
Link permanente
Causa C-647/18: Ordinanza della Corte (Sesta Sezione) del 15 gennaio 2020 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dall’Okrazhen sad — Vidin — Bulgaria) — Corporate Commercial Bank, in liquidazione/Elit Petrol AD (Rinvio pregiudiziale – Articolo 53, paragrafo 2, del regolamento di procedura della Corte – Cooperazione giudiziaria in materia civile – Procedure di insolvenza – Modifica retroattiva dei presupposti per l’esecuzione di compensazioni reciproche con un ente creditizio fallito – Stato di diritto – Principio della certezza del diritto – Diritto a un ricorso effettivo)
Pubblicato: 2020-01-15
Argomento:
cooperazione giudiziaria civile (UE)
,
credito legale
,
diritto alla giustizia
,
fallimento
,
istituto di credito
,
principio di certezza del diritto
,
Stato di diritto
Author
Servizio autore(i):
Corte di giustizia
(
Corte di giustizia dell’Unione europea
)
Il diritto dell'UE
PDF
HTML
Link permanente
Causa T-732/19: Ricorso proposto il 25 ottobre 2019 – PNB Banka e altri/CRU
Pubblicato: 2019-10-25
Argomento:
abuso di potere
,
banca
,
diritti della difesa
,
parità di trattamento
,
principio di certezza del diritto
,
principio di proporzionalità
,
Unione bancaria dell'UE
Author
Servizio autore(i):
Tribunale
(
Corte di giustizia dell’Unione europea
)
Il diritto dell'UE
PDF
HTML
Link permanente
Causa T-721/19: Ricorso proposto il 18 ottobre 2019 – Rübig/Parlamento
Pubblicato: 2019-10-18
Argomento:
competenza istituzionale (UE)
,
parità di trattamento
,
parlamentare europeo
,
pensione complementare
,
principio di certezza del diritto
,
principio di proporzionalità
,
status dei parlamentari
,
ufficio di presidenza del PE
Author
Servizio autore(i):
Tribunale
(
Corte di giustizia dell’Unione europea
)
Il diritto dell'UE
PDF
HTML
Link permanente
Cause T-102/19 e T-132/19: Ordinanza del Tribunale del 7 ottobre 2019 – Garriga Polledo e a./Parlamento («Ricorso di annullamento – Diritto delle istituzioni – Regolamentazione riguardante le spese e le indennità dei deputati al Parlamento europeo – Modifica del regime di vitalizio integrativo volontario – Atto regolamentare – Misure di attuazione – Insussistenza di incidenza individuale – Irricevibilità»)
Pubblicato: 2019-10-07
Argomento:
diritto alla giustizia
,
imposta sul reddito
,
parità di trattamento
,
parlamentare europeo
,
pensione complementare
,
principio di certezza del diritto
,
principio di proporzionalità
,
retroattività della legge
,
status dei parlamentari
Author
Servizio autore(i):
Tribunale
(
Corte di giustizia dell’Unione europea
)
Il diritto dell'UE
PDF
HTML
Link permanente
Causa T-542/19 R: Ordinanza del presidente del Tribunale del 2 ottobre 2019 – FV/Consiglio («Procedimento sommario – Funzione pubblica – Funzionari – Collocamento in congedo e a riposo nell’interesse del servizio – Articolo 42 quater dello Statuto – Domanda di sospensione dell’esecuzione – Insussistenza dell’urgenza»)
Pubblicato: 2019-10-02
Argomento:
assistente
,
carriera professionale
,
congedo straordinario
,
danni e interessi
,
diritto alla giustizia
,
indennizzo
,
principio di certezza del diritto
,
principio di proporzionalità
,
statuto dei funzionari dell'UE
Author
Servizio autore(i):
Tribunale
(
Corte di giustizia dell’Unione europea
)
Il diritto dell'UE
PDF
HTML
Link permanente
Cause riunite C-180/18, C-286/18 e C-287/18: Sentenza della Corte (Decima Sezione) dell’11 luglio 2019 (domande di pronuncia pregiudiziale proposte dal Consiglio di Stato — Italia) — Agrenergy Srl (C-180/18 e C-286/18), Fusignano Due Srl (C-287/18)/Ministero dello Sviluppo Economico (Rinvio pregiudiziale — Ambiente — Direttiva 2009/28/CE — Articolo 3, paragrafo 3, lettera a) — Promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili — Produzione di energia elettrica da impianti solari fotovoltaici — Modifica di un regime di sostegno — Principi di certezza del diritto e di tutela del legittimo affidamento)
Pubblicato: 2019-07-11
Argomento:
aiuto alla produzione
,
aiuto di Stato
,
energia elettrica
,
energia rinnovabile
,
energia solare
,
politica ambientale dell'UE
,
principio di certezza del diritto
,
produzione d'energia
Author
Servizio autore(i):
Corte di giustizia
(
Corte di giustizia dell’Unione europea
)
Pagination
1
2
Seguente
Ultima
SearchExecutor