Navigation
Saut au contenu
Consulter par sujet: UNIONE EUROPEA
DisplayLogo
Office des publications de l’Union européenne
MainSearch
Toutes les collections
EU law
EU publications
EU official directory
Editorial Content
Summaries of Legislation
search
Plus
Recherche avancée
Consulter par sujet
Recherche en mode expert
Sélecteur de Langue
български (bg)
español (es)
čeština (cs)
dansk (da)
Deutsch (de)
eesti keel (et)
eλληνικά (el)
English (en)
français (fr)
Gaeilge (ga)
hrvatski (hr)
italiano (it)
latviešu valoda (lv)
lietuvių kalba (lt)
magyar (hu)
Malti (mt)
Nederlands (nl)
polski (pl)
português (pt)
română (ro)
slovenčina (sk)
slovenščina (sl)
suomi (fi)
svenska (sv)
BasketSummary
0
X
Basket
x
items
X
This item has been added.
Qty:
x
€
x
Sub-total
€
x
Total
€
0.0
View basket
Checkout
MyPortal
Se connecter
Menu de Navigation
Droit
Publications de l’UE
Recherche et innovation
Données ouvertes de l’UE
Marchés publics
EU WHOISWHO
Menu de Navigation
Droit
Publications de l’UE
Recherche et innovation
Données ouvertes de l’UE
Marchés publics
EU WHOISWHO
Publications Office of the EU
Help
Menu de Navigation
Fil d'Ariane
Consulter par sujet
Menu de Navigation
AccessibilityTools
SubjectFilter
Consulter les publications par sujet
Sélection de domaine, sous-domaine et sujet
Chargement...
Filtre
AGRICULTURE, SYLVICULTURE ET PÊCHE
AGRO-ALIMENTAIRE
DROIT
ÉCHANGES ÉCONOMIQUES ET COMMERCIAUX
ÉCONOMIE
ÉDUCATION ET COMMUNICATION
EMPLOI ET TRAVAIL
ÉNERGIE
ENTREPRISE ET CONCURRENCE
ENVIRONNEMENT
FINANCES
GÉOGRAPHIE
INDUSTRIE
ORGANISATIONS INTERNATIONALES
PRODUCTION, TECHNOLOGIE ET RECHERCHE
QUESTIONS SOCIALES
RELATIONS INTERNATIONALES
SCIENCES
TRANSPORTS
UNION EUROPÉENNE
VIE POLITIQUE
Rechercher
Search Result Actions portlet
Actions de recherche
Save search
RSS
Créer une alerte
Intégrer les résultats
OrderBy
Trier par
Date de publication ▲
Date de publication ▼
Auteur ▲
Auteur ▼
Titre ▲
Titre ▼
SearchResultSummary
View
10
25
50
par page
affiche 49 résultats
SearchResults
Résultats de la recherche
Droit de l'UE
PDF
HTML
Lien permanent
Decisione (UE) 2019/837 del Consiglio, del 14 maggio 2019, relativa alla conclusione, a nome dell'Unione, dell'accordo tra l'Unione europea, da una parte, e il Regno di Norvegia, la Repubblica d'Islanda, la Confederazione svizzera e il Principato del Liechtenstein, dall'altra, sulla partecipazione di tali Stati all'Agenzia europea per la gestione operativa dei sistemi IT su larga scala nello spazio di libertà, sicurezza e giustizia
Publié: 2019-05-14
Sujet:
accordo (UE)
,
Agenzia europea per la gestione operativa dei sistemi IT su larga scala nello spazio di libertà, sicurezza e giustizia
,
funzionamento istituzionale
,
Islanda
,
Liechtenstein
,
Norvegia
,
ratifica di accordo
,
Svizzera
Author
Service(s) auteur(s):
Consiglio dell’Unione europea
Lien permanent
Risoluzione legislativa del Parlamento europeo del 12 marzo 2019 sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un sistema centralizzato per individuare gli Stati membri in possesso di informazioni sulle condanne pronunciate a carico di cittadini di paesi terzi e apolidi (TCN) e integrare e sostenere il sistema europeo di informazione sui casellari giudiziali (sistema ECRIS-TCN), e che modifica il regolamento (UE) n. 1077/2011 (COM(2017)0344 – C8-0217/2017 – 2017/0144(COD))
Publié: 2019-03-12
Sujet:
Agenzia europea per la gestione operativa dei sistemi IT su larga scala nello spazio di libertà, sicurezza e giustizia
,
base di dati
,
biometria
,
casellario giudiziale
,
cittadino straniero
,
cooperazione di polizia (UE)
,
cooperazione giudiziaria in materia penale (UE)
,
esecuzione di progetto
,
Frontex
,
protezione dei dati
,
scambio d'informazioni
,
sistema di informazione
,
spazio giudiziario europeo
Author
Service(s) auteur(s):
Parlamento europeo
Droit de l'UE
PDF
HTML
Lien permanent
P8_TA(2018)0413 Istituzione, esercizio e uso del sistema d'informazione Schengen nel settore della cooperazione di polizia e della cooperazione giudiziaria in materia penale ***I Risoluzione legislativa del Parlamento europeo del 24 ottobre 2018 sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sull'istituzione, l'esercizio e l'uso del sistema d'informazione Schengen (SIS) nel settore della cooperazione di polizia e della cooperazione giudiziaria in materia penale, che modifica il regolamento (UE) n. 515/2014 e abroga il regolamento (CE) n. 1986/2006, la decisione 2007/533/GAI del Consiglio e la decisione 2010/261/UE della Commissione (COM(2016)0883 — C8-0530/2016 — 2016/0409(COD)) P8_TC1-COD(2016)0409 Posizione del Parlamento europeo definita in prima lettura il 24 ottobre 2018 in vista dell'adozione del regolamento (UE) 2018/… del Parlamento europeo e del Consiglio sull'istituzione, l'esercizio e l'uso del sistema d'informazione Schengen (SIS) nel settore della cooperazione di polizia e della cooperazione giudiziaria in materia penale, che modifica e abroga la decisione 2007/533/GAI del Consiglio e che abroga il regolamento (CE) n. 1986/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio e la decisione 2010/261/UE della Commissione
Publié: 2018-10-24
Sujet:
Agenzia europea per la gestione operativa dei sistemi IT su larga scala nello spazio di libertà, sicurezza e giustizia
,
cooperazione di polizia (UE)
,
cooperazione giudiziaria in materia penale (UE)
,
dati personali
,
frontiere esterne dell'UE
,
protezione dei dati
,
raccolta dei dati
,
scambio d'informazioni
,
sistema di informazione Schengen
Author
Service(s) auteur(s):
Commissione giuridica
(
Commission du PE
)
;
Commissione per gli affari esteri
(
Commission du PE
)
;
Commissione per i bilanci
(
Commission du PE
)
;
Commissione per i trasporti e il turismo
(
Commission du PE
)
;
Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni
(
Commission du PE
)
;
Parlamento europeo
Lien permanent
RELAZIONE sulla proposta modificata di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un quadro per l'interoperabilità tra i sistemi di informazione dell'UE (frontiere e visti) e che modifica la decisione 2004/512/CE del Consiglio, il regolamento (CE) n. 767/2008, la decisione 2008/633/GAI del Consiglio, il regolamento (UE) 2016/399, il regolamento (UE) 2017/2226, il regolamento (UE) 2018/XX [regolamento ETIAS], il regolamento (UE) 2018/XX [regolamento sul SIS nel settore delle verifiche di frontiera] e il regolamento (UE) 2018/XX [regolamento eu-LISA] (COM(2018)0478 - C8-0294/2018 - 2017/0351(COD)) Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni Relatore: Jeroen Lenaers
Publié: 2018-10-19
Sujet:
accesso all'informazione
,
Agenzia europea per la gestione operativa dei sistemi IT su larga scala nello spazio di libertà, sicurezza e giustizia
,
biometria
,
competenza istituzionale
,
controllo di polizia
,
cooperazione di polizia (UE)
,
dati personali
,
frontiere esterne dell'UE
,
Garante europeo della protezione dei dati
,
interconnessione di sistemi
,
protezione dei dati
,
scambio d'informazioni
,
sistema di informazione
,
sistema di informazione Schengen
,
usurpazione di identità
Author
Service(s) auteur(s):
Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni
(
Commission du PE
)
;
Parlamento europeo
Droit de l'UE
PDF
HTML
Lien permanent
Decisione di esecuzione (UE) 2018/1547 della Commissione, del 15 ottobre 2018, che stabilisce le specifiche per il collegamento dei punti di accesso centrale al sistema di ingressi/uscite (EES) e una soluzione tecnica per agevolare la raccolta da parte degli Stati membri dei dati necessari per l'elaborazione di statistiche sull'accesso ai dati dell'EES a fini di contrasto
Publié: 2018-10-15
Sujet:
accordo di Schengen
,
Agenzia europea per la gestione operativa dei sistemi IT su larga scala nello spazio di libertà, sicurezza e giustizia
,
cittadino straniero
,
Europol
,
frontiere esterne dell'UE
,
politica migratoria dell'UE
,
raccolta dei dati
,
sistema di informazione
,
specifica tecnica
,
statistica
Author
Service(s) auteur(s):
Commissione europea
;
Direzione generale della Migrazione e degli affari interni
(
Commission européenne
)
Droit de l'UE
PDF
HTML
Lien permanent
P8_TA(2018)0412 Istituzione, esercizio e uso del sistema d'informazione Schengen nel settore delle verifiche di frontiera ***I Risoluzione legislativa del Parlamento europeo del 24 ottobre 2018 sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sull'istituzione, l'esercizio e l'uso del sistema d'informazione Schengen (SIS) nel settore delle verifiche di frontiera, che modifica il regolamento (UE) n. 515/2014 e abroga il regolamento (CE) n. 1987/2006 (COM(2016)0882 — C8-0533/2016 — 2016/0408(COD)) P8_TC1-COD(2016)0408 Posizione del Parlamento europeo definita in prima lettura il 24 ottobre 2018 in vista dell'adozione del regolamento (UE) 2018/… del Parlamento europeo e del Consiglio sull'istituzione, l'esercizio e l'uso del sistema d'informazione Schengen (SIS) nel settore delle verifiche di frontiera, che modifica la convenzione di applicazione dell'accordo di Schengen e abroga il regolamento (CE) n. 1987/2006
Publié: 2018-10-24
Sujet:
Agenzia europea per la gestione operativa dei sistemi IT su larga scala nello spazio di libertà, sicurezza e giustizia
,
allontanamento
,
cittadino straniero
,
controllo alla frontiera
,
dati personali
,
frontiere esterne dell'UE
,
protezione dei dati
,
raccolta dei dati
,
scambio d'informazioni
,
sistema di informazione Schengen
Author
Service(s) auteur(s):
Commissione per gli affari esteri
(
Commission du PE
)
;
Commissione per i bilanci
(
Commission du PE
)
;
Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni
(
Commission du PE
)
;
Parlamento europeo
Lien permanent
RELAZIONE sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un sistema centralizzato per individuare gli Stati membri in possesso di informazioni sulle condanne pronunciate a carico di cittadini di paesi terzi e apolidi (TCN) e integrare e sostenere il sistema europeo di informazione sui casellari giudiziali (sistema ECRIS-TCN), e che modifica il regolamento (UE) n. 1077/2011 (COM(2017)0344 - C8-0217/2017 - 2017/0144(COD)) Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni Relatore: Daniel Dalton
Publié: 2018-02-01
Sujet:
Agenzia europea per la gestione operativa dei sistemi IT su larga scala nello spazio di libertà, sicurezza e giustizia
,
base di dati
,
biometria
,
casellario giudiziale
,
cittadino straniero
,
cooperazione di polizia (UE)
,
cooperazione giudiziaria in materia penale (UE)
,
esecuzione di progetto
,
Frontex
,
protezione dei dati
,
scambio d'informazioni
,
sistema di informazione
,
spazio giudiziario europeo
Author
Service(s) auteur(s):
Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni
(
Commission du PE
)
;
Parlamento europeo
Droit de l'UE
PDF
HTML
Lien permanent
Decisione (UE) 2019/1749 del Consiglio del 14 ottobre 2019 relativa alla richiesta dell’Irlanda di partecipare ad alcune disposizioni dell’acquis di Schengen riguardanti l’Agenzia dell’Unione europea per la gestione operativa dei sistemi IT su larga scala nello spazio di libertà, sicurezza e giustizia (eu-LISA)
Publié: 2019-10-14
Sujet:
Agenzia europea per la gestione operativa dei sistemi IT su larga scala nello spazio di libertà, sicurezza e giustizia
,
controllo alla frontiera
,
dati personali
,
frontiere esterne dell'UE
,
Irlanda
,
politica dell'UE in materia di visti
,
protezione dei dati
,
sistema di informazione
,
sistema di informazione Schengen
,
viaggiatore
Author
Service(s) auteur(s):
Consiglio dell’Unione europea
Droit de l'UE
PDF
HTML
Lien permanent
Risoluzione (UE) 2019/1507 del Parlamento europeo, del 26 marzo 2019, recante le osservazioni che costituiscono parte integrante della decisione sul discarico per l'esecuzione del bilancio dell'Agenzia europea per la gestione operativa dei sistemi IT su larga scala nello spazio di libertà, sicurezza e giustizia (attualmente Agenzia dell'Unione europea per la gestione operativa dei sistemi IT su larga scala nello spazio di libertà, sicurezza e giustizia) per l'esercizio 2017
Publié: 2019-03-26
Sujet:
Agenzia europea per la gestione operativa dei sistemi IT su larga scala nello spazio di libertà, sicurezza e giustizia
,
bilancio generale (UE)
,
esercizio finanziario
,
scarico del bilancio
Author
Service(s) auteur(s):
Parlamento europeo
Lien permanent
RACCOMANDAZIONE sul progetto di decisione del Consiglio relativa alla conclusione, a nome dell'Unione, dell'accordo tra l'Unione europea, da una parte, e il Regno di Norvegia, la Repubblica d'Islanda, la Confederazione svizzera e il Principato del Liechtenstein, dall'altra, sulla partecipazione di tali Stati all'Agenzia europea per la gestione operativa dei sistemi IT su larga scala nello spazio di libertà, sicurezza e giustizia (15832/2018 - C8-0035/2019 - 2018/0316(NLE)) Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni Relatore: Monica Macovei
Publié: 2019-02-21
Sujet:
accordo di Schengen
,
Agenzia europea per la gestione operativa dei sistemi IT su larga scala nello spazio di libertà, sicurezza e giustizia
,
Islanda
,
Liechtenstein
,
Norvegia
,
paese associato
,
relazioni dell'Unione europea
,
Svizzera
Author
Service(s) auteur(s):
Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni
(
Commission du PE
)
;
Parlamento europeo
Pagination
1
2
Suivant
Dernier
SearchExecutor