-
Angekündigt14/11/2024
-
Heute04/07/2025
Hilfsprogramme
Consultazione preliminare del mercato ex art. 77 del D.Lgs. 36/2023 - Servizio di informazioni economico-finanziarie 2025-2026
Sul sito: www.gse.it, nella sezione «Bandi di gara», è disponibile il documento «00030— Avviso di consultazione preliminare del mercato», contenente gli scopi che il GSE intende perseguire e le modalità di partecipazione. Con il presente avviso, il GSE, in linea con le previsioni dell'art. 77 del D.Lgs. n. 36 del 2023, si pone l'obiettivo conoscere, diversamente dalle informazioni in proprio possesso, se sussistano ulteriori operatori economici sul mercato in grado di fornire servizi e soluzioni equivalenti a quelli oggetto della presente consultazione, con le modalità e i requisiti stabiliti dal GSE e specificati nel documento «Avviso di consultazione preliminare del mercato» pubblicato sul profilo del committente e con investimenti economici non superiori a quanto indicato nel predetto avviso. Il termine di presentazione delle proposte tecniche è fissato al 28 novembre 2024. Qualora la proposta presentata non risulti conforme alle prescrizioni e ai requisiti della consultazione preliminare del mercato, la stessa non sarà presa in considerazione per il successivo, eventuale, avvio delle procedure di affidamento. La partecipazione a detta consultazione non determina aspettative né diritto alcuno e non rappresenta invito a proporre offerta, né impegna a nessun titolo il GSE nei confronti degli operatori economici interessati, restando altresì fermo che l’acquisizione di quanto oggetto della presente consultazione è comunque subordinata ad apposita procedura che sarà espletata dal GSE tenendo presente le disposizioni del richiamato D.Lgs. n. 36 del 2023. Pertanto, un'eventuale proposta di carattere economico presentata dagli operatori è da intendersi basata su un importo meramente stimato e non impegnativo. La partecipazione alla consultazione preliminare non dà diritto ad alcun compenso e/o rimborso. Il GSE può interrompere, sospendere o revocare la consultazione preliminare di mercato, nonché interrompere la consultazione di uno, o più operatori economici, in qualsiasi momento, senza incorrere in alcun tipo di responsabilità. Ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. n. 196 del 2003, tutti i dati forniti saranno raccolti, registrati, organizzati e conservati per le finalità di gestione della presente consultazione e saranno trattati, sia mediante supporto cartaceo sia informatico, per le finalità relative allo specifico procedimento secondo le modalità previste dalle leggi e dai regolamenti vigenti. Si dà atto che il Responsabile Unico del Progetto è l’ing. Mauro Rossini, responsabile della funzione Gare e appalti del GSE e il Responsabile del Procedimento della Fase di Affidamento è l'Avv. Giuseppe Sorace a cui inoltrare eventuali richieste di chiarimento all'indirizzo email: giuseppe.sorace@gse.it.
Der auf dieser Seite veröffentlichte Inhalt ist ausschließlich als zusätzliche Informationsquelle gedacht und entfaltet keinerlei Rechtswirkung. Die Organe der Union übernehmen keine Haftung für seinen Inhalt. Die amtlichen Fassungen der jeweiligen Ausschreibungsbekanntmachungen sind in der Ergänzung zum Amtsblatt der Europäischen Union veröffentlicht und in TED verfügbar. Diese amtlichen Texte sind über die Links auf dieser Seite unmittelbar zugänglich. Weitere Informationen sind der Bekanntmachung über die Erklärbarkeit und Haftung des öffentlichen Auftragswesens zu entnehmen.